La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista fu edificata nel XVII secolo, al cui; all'interno è possibile ammirareospita un pregevole [[pulpito]] risalente al [[Settecento]]. La tradizione religiosa afferma che in questa chiesa sia custodita una ''Sacra Spina'' della corona di [[Gesù Cristo|Cristo]], oggi conservata in un prezioso [[reliquiario]] adornato di lamine d'[[argento]]. Vi è poi il santuario del Croppo, risalente al [[Seicento]], meta per secoli di assidui [[pellegrinaggio|pellegrinaggi]].
Nella frazione [[Mondelli]], dove un tempo si arrivava solo percorrendo una [[mulattiera]], vi è inoltre unala vera e propria curiosità: lacosiddetta ''Casa degli Specchi'', una dimora signorile nella quale le pareti della sala da pranzo sono interamente ricoperte da [[specchio|specchi]], seguendo il modello della [[Reggia di Versailles]].
Infine il santuario del Croppo, risalente al [[Seicento]], meta per secoli di assidui [[pellegrinaggio|pellegrinaggi]].
Situata in una sezione stretta della valle, dove scorre l'Anza c'è una diga progettata da [[Vincenzo Ferniani]] e costruita tra il [[1926]] e il [[1929]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.progettodighe.it/main/le-dighe/article/ceppo-morelli|titolo=Ceppo Morelli|pubblicazione=ProgettoDighe|accesso=2018-08-12}}</ref>