Colonna Vendôme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 5:
[[File:Colonne Vendôme.jpg|thumb|upright=0.5|Colonna Vendôme nel [[2005]]]]
[[File:Colonna vendome.jpg|thumb|Altra immagine della colonna]]
È una [[colonna]] di [[bronzo]] alta 44 metri e con un diametro medio di circa 3,60 metri, posata su un basamento e sormontata da una statua di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]]. Il suo fusto, formato da 98 [[tamburo (architettura)|tamburi]] di pietra, è ricoperto da una spirale in bronzo fusa con 1200 [[cannone|cannoni]] presi alle armate [[Russia|russe]] e [[austria]]che (numero senza dubbio propagandistico, gli storici calcolano circa 130 cannoni presi ad [[Battaglia di Austerlitz|Austerlitz]]) e decorata, all'antica maniera, di [[bassorilievo|bassorilievi]] che rappresentano trofei e scene di battaglie. Questa spirale, lunga 280 metri e composta da 425 lastre di bronzo, fu disegnata da [[Pierre Bergeret]] ed eseguita da una squadra di [[scultore|scultori]] composta tra l'altro da [[Louis Boizot]], [[François Joseph Bosio|Bosio]], [[Lorenzo Bartolini|Bartolini]], [[Claude Ramey]], [[François Rude
La base della colonna Vendôme è in [[porfido]] di [[Algajola]].
| |||