Rodolfo Llopis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink |
aggiunto box carica pubblica |
||
Riga 1:
{{F|politici spagnoli|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
|nome = Rodolfo Llopis Ferrándiz
|immagine = Rodolfo_Llopis.png
|didascalia = Rodolfo Llopis Ferrándiz
|carica = {{simbolo|Escudo de la Segunda República Española (bandera).svg|40}}
[[Capi di governo della Spagna|Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Spagnola (in esilio)]]
|mandatoinizio = febbraio [[1947]]
|mandatofine = agosto [[1947]]
|mandato =
|vice di =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore =
|successore =
|carica2 =
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|predecessore2 =
|successore2 =
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|predecessore3 =
|successore3 =
|carica4 =
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|predecessore4 =
|successore4 =
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|prefisso onorifico = Don
|suffisso onorifico =
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|religione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Rodolfo
Riga 15 ⟶ 61:
|Nazionalità = spagnolo
|Categorie = no
|Immagine =
}}
Fu il leader del [[Partito Socialista Operaio Spagnolo]] fra il [[1944]] e il [[1974]], mentre in precedenza era stato [[deputato]] del PSOE nella [[Seconda Repubblica Spagnola]].
Dopo la [[guerra civile spagnola]] andò in esilio in [[Francia]] e nel [[1947]] fu eletto [[Capi_di_governo_della_Spagna#In_esilio|presidente del consiglio]] della [[Seconda Repubblica Spagnola]] in esilio. Nel PSOE difese la classe dirigente all'estero nei confronti dei militanti rimasti in [[Spagna]], guidati da [[Felipe González]]. Al Congresso del PSOE del 1974 González venne eletto segretario generale, e Llopis lasciò il partito.
== Massoneria ==
| |||