Puzzle Bobble 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione fonte. |
Il VERO ultimo capitolo della serie originale arcade degli anni 90 non era questo col numero 4, ma il successivo del 1999 "Super Puzzle Bobble" [https://www.youtube.com/watch?v=q_z-1uzq94E] |
||
Riga 2:
{{Videogioco
|nome gioco = Puzzle Bobble 4
|nome originale = パズルボブル3 Pazuru Boburu 4
|immagine = Puzzle Bobble 4.png
|didascalia =
|origine = JPN
|sviluppo = [[Taito]]
|pubblicazione = [[
|pubblicazione nota = Giappone
|pubblicazione 2 = [[Natsume]]
|pubblicazione 2 nota = Riedizione
|pubblicazione 3 = [[Acclaim
|pubblicazione 3 nota =
|pubblicazione 4 = [[Acclaim Cheltenham|Club Acclaim]]
|pubblicazione 4 nota = Sega DC in
|game director = Kazuhiro Ohara
|game designer =
|capo programmatore =
|capo programmatore 2 =
|capo programmatore 3 =
|capo programmatore 4 =
|direttore artistico = Tashiro Miyabi
|compositore = Rimiko Horiuchi
|serie = [[Puzzle Bobble#Serie|Puzzle Bobble]]
|anno = 1998
|data = {{Uscita videogioco|Arcade|JP=
{{Uscita videogioco|PlayStation|JP=6 agosto 1998|NA=31 ottobre 1998|PAL=15 aprile
{{Uscita videogioco|Game Goy Color|JP=28 aprile
{{Uscita videogioco|Windows|NA=31 gennaio 2000}}
{{Uscita videogioco|Dreamcast|JP=16 marzo 2000|NA=31 maggio 2000|PAL=9 giugno 2000}}
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|NA=29 aprile
|genere = [[Videogioco rompicapo]]
|tema = [[Fantasy]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
Riga 38 ⟶ 40:
|piattaforma 5 = [[Sega Dreamcast]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|tipo media = [[CD-ROM]], [[
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ELSPA=3+|ESRB=E<ref>{{cita web|url=https://www.esrb.org/ratings/search.aspx?from=home&titleOrPublisher=Bust-A-Move%204|titolo=Bust-A-Move 4|editore=[[Entertainment Software Rating Board]]|lingua=en|accesso=7 aprile 2019}}</ref>|OFLCA=G<ref>{{cita web|url=https://www.classification.gov.au/titles/bust-move-4|titolo=Bust-A-Move 4|editore=[[Office of Film and Literature Classification (Australia)|Office of Film and Literature Classification]]|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref>|USK=0}}
|periferiche = [[
|periferiche arcade = [[Joystick]] 4 direzioni, 1 pulsante▼
|preceduto = [[Puzzle Bobble 3]]
|seguito = [[Super Puzzle Bobble
|cpu = [[Motorola 68020|MC68EC020]] a 16 MHz
|audio = Sound CPU: [[Motorola 68000|MC68000]] a 16 MHz<br />Sound chip: ES5505 a 16 MHz<br />Sound DSP chip: ES5510
|monitor = [[Grafica raster|Raster orizzontale]]
|risoluzione = 320x224 pixel
▲|periferiche arcade = [[Joystick]] 4 direzioni, 1 pulsante
}}
{{nihongo|'''''Puzzle Bobble 4'''''|パズルボブル4|Pazuru Boburu 4}}, conosciuto come '''''Bust-
==Trama==
Sul pianeta Bubbleluna vivono i due gemelli Bub e Bob. Un giorno, il
==Cambiamenti di gioco==▼
Questo gioco introduce due nuove caratteristiche alla serie: il sistema a carrucola e le reazioni a catena. Il sistema a carrucola consiste nella presenza di due gruppi di bolle una vicina all'altra posizionate entrambe su una carrucola. Facendo scoppiare le bolle da un lato, questo diventerà più leggero. L'altro lato subirà un appesantimento perciò il giocatore dovrà stare attento a non far aumentare ancora lo squilibrio perché altrimenti perderà la partita.▼
Le reazioni a catena sono presenti solamente nelle modalità due giocatori (oppure in quelle in cui il giocatore affronta la CPU). Quando una bolla viene spostata in un altro posto della tavola questo causerà lo scoppio di altre bolle. Se il giocatore continuerà a far scoppiare bolle, continueranno le azioni a catena.▼
==Modalità di gioco==
'''Puzzle Mode:''' consiste in una serie di livelli intitolati con le lettere dell'alfabeto dalla A alla Z, e i seguenti livelli sono disposti in un triangolo. Per procedere al livello B oppure al livello C, il giocatore dovrà prima completare il livello A. Il gioco continuerà in questo modo finché ci saranno possibilità prima di completare la modalità puzzle.▼
▲
'''Story Puzzle:''' consiste in un fondale con multiple carte dei tarocchi sovrapposte. L'obbiettivo è completare ognuno dei livelli delle carte dei tarocchi, ogni carta è un gruppo di round che dovranno essere completati. Nuove carte verranno mostrate dopo aver completato ogni livello di una carta.▼
'''Story Versus:''' questa modalità vede Bub nella sua avventura di riprendere le sette bolle di luce per riportare la pace nelle terre in cui abita. Deve affrontare ogni personaggio principale e sconfiggerli per andare avanti nel suo cammino. Dopo aver sconfitto i suoi rivali, Bub si troverà ad affrontare Madame Luna che poi rivelerà Drunk, l'antagonista della serie.▼
'''Win Constest:''' è un semplice torneo dove il giocatore deve combattere e sconfiggere più rivali possibili. Più personaggi verranno sconfitti, più saranno le immagini che il giocatore sbloccherà del proprio personaggio in uso. In questa modalità è possibile incontrare nuovi personaggi che non compaiono in altre modalità, una volta sconfitti potranno essere utilizzati in altre modalità.▼
'''Player VS Player:''' è una modalità multigiocatore.▼
▲
'''Challange Mode:''' questa modalità servirà per dare una grado alle abilità del giocatore. I gradi sono 10th Class, 1st Class, 1st Honor ed Expert.▼
===Lista delle modalità===
'''Edit Mode:''' permette al giocatore di creare le proprie mappe. Possono essere create e giocate per un massimo di 25 mappe. Una volta che le mappe verranno create e completate verrà mostrato un finale.▼
▲* "'''Puzzle
▲* "'''Story Puzzle
▲* "'''Story Versus
▲* "'''Win Constest
▲* "'''Player
▲* "'''
▲* "'''Edit Mode
==Personaggi==
Nelle modalità per [[Giocatore singolo|un giocatore]], non vi sono differenze tra i personaggi. Tuttavia
* '''Bub & Bob
* '''Develon
* '''Alkanet
* '''Marino
* '''Kurol
* '''Tam-Tam
* '''Cleon
* '''G
* '''Bramb
* '''Gigant
* '''Madame Luna
* '''Drunk
===Altri
I seguenti personaggi sbloccabili sono già comparsi
* '''Monsta
* '''Mighta
* '''Packy
* '''Woolen
== Note ==
| |||