Boffalora d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-wl ripetuti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezioni standard vuote
Riga 48:
 
=== Simboli ===
''';Stemma'''
[[File:Boffalora d'Adda-Stemma.png|45px|left]]
{{Citazione|Sfondo in verde, attraversato in banda da un fiume d'argento ondato in azzurro che è caricato al centro da un castello rosso torricellato merlato alla ghibelline, accostato nel canton sinistro del capo da tre scettri d'oro gigliati ed incrociati e nel canto destro della punta, da due spighe, pure d'oro, decussate. Ornamenti esteriori da Comune.}}
 
''';Gonfalone'''
{{Citazione|Drappo troncato, di giallo e di rosso, riccamente ornato di ricami di argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: "Comune di Boffalora d'Adda". Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo e rosso, argentati, con bullette argentate e poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolori dai colori nazionali frangiati d'argento.}}
 
Riga 65:
*''annessione a [[Lodi]] nel [[1809]]''
*722 nel [[1861]]
 
{{Demografia/Boffalora d'Adda}}
 
Riga 202 ⟶ 203:
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
 
== Voci correlate ==