B't X - Cavalieri alati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiunta nel template. |
||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa▼
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
Riga 26 ⟶ 27:
|volumi Italia = 16
|volumi totali Italia = 16
|testi Italia = [[Rie Zushi]]
▲|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo▼
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
Riga 43 ⟶ 44:
|volumi Italia = 0
|volumi totali Italia = 2
▲|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo▼
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
Riga 78 ⟶ 79:
|studio doppiaggio Italia = [[SEFIT-CDC]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Renato Mori]]
▲|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda▼
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
Riga 111 ⟶ 112:
|studio doppiaggio Italia = [[SEFIT-CDC]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Renato Mori]]
▲|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''B't X - Neo Mechanical Romance'''''|ビート・エックス|Bīto Ekkusu}} è uno ''[[shōnen]]'' [[manga]] con tematiche [[mecha]] creato da [[Masami Kurumada]]. È stato suddiviso in 16 ''[[tankōbon]]'' e ne è stato creato un [[anime]] di 25 episodi, trasmesso in Italia su [[Telemontecarlo|TMC]] e [[TMC 2]], conclusi con una serie [[Original anime video|OAV]] di 14 episodi intitolata {{nihongo|'''''B't X Neo'''''|ビート・エックス・ネオ|Bīto Ekkusu Neo}}. Entrambe le serie sono andate in onda in Italia col titolo '''''B't X - Cavalieri alati'''''.
|