Wikipedia:Utenti problematici/Cisco79/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Commenti: ri-re |
|||
Riga 115:
::::Che «correggere errori portando fonti autorevoli» sia vandalismo, mi pare che non l'abbia detto nessuno.
::::Piuttosto dire implicitamente che «riportare le fonti indicate sopra» sia vandalismo, non mi pare sia automaticamente coerente con [[Wikipedia:Gestione del vandalismo|la definizione di vandalismo che abbiamo]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 13:06, 25 set 2007 (CEST)
Ricevo anch'io l'invito, anch'io senza essere più interessato di altri a questa saga. Quoto Paginazero sino al "poco si può fare": come già in precedenza io rinnovo invece l'esortazione ai contendenti a lasciare che ora '''altri''' utenti si occupino di quelle voci e soprattutto di quelle pagine di discussione. Perché una cosa che si può fare subito è tenerceli fuori a forza per non meno di tre mesi, rollbaccando a vista anche i loro eventuali interventi nelle discussioni (la protezione della pagina è correttissima, ma per tre utenti limita tutti gli altri e questo è un danno che patisce tutto il progetto). Bella pratica non sarà, ma funzionerebbe. Meglio quindi deporre le armi da sé prima di essere disarmati. Ah: tanto per capirci, non ce ne frega nulla di quale utente sia più bello ed abbia più ragione, ci interessano solo discussioni produttive per costruire voci valide. Qualcosa di almeno parzialmente diverso da quanto accade ora. E non ce lo possiamo permettere. Quindi né pesi né misure, piuttosto estremi rimedi. Tre mesi per fare dell'altro sono credo una misura equa: [[:Categoria:Lavoro sporco|da fare ce n'è, in Wikipedia]], quindi occasioni per dimostrare che si è qui per far crescere il progetto e non per danneggiarlo ce ne sono... C'est à vous... --[[Utente:Gianfranco|g]] 13:14, 25 set 2007 (CEST)
|