Fiorello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 301:
 
== Critiche ==
Nel novembre [[2006]] per l'imitazione di [[Georg Gänswein|Padre Georg Gänswein]], Fiorello viene criticato tra gli altri dal diretto interessato (che più in generale stigmatizzò la satira contro le alte gerarchie ecclesiastiche<ref>[http://archive.is/RYRag Padre Georg: «Basta con la satira sul Papa»] dal ''[[Corriere della Sera]]'', articolo del 16 novembre 2006</ref>), nonché dal quotidiano [[Avvenire]], vicino alla [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]].<ref>[http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/benedettoxvi-9/replica-fiorello/replica-fiorello.html Satira su Ratzinger, insorge «Avvenire»] da ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', articolo del 16 novembre [[2006]]</ref> In seguito Fiorello non replicherà più tale imitazione, dicendo di essere stato redarguito al riguardo da sua madre.
 
Nel dicembre [[2011]] viene anche criticato da [[Famiglia Cristiana]] per la propaganda del [[profilattico]], definita "''di cattivo gusto''",<ref>[http://www.famigliacristiana.it/costume-e-societa/cultura/visto/articolo/fiorello_061211133112.aspx ''Fiorello, finale di cattivo gusto'' sulla vicenda del preservativo, su ''famigliacristiana.it''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120107205720/http://www.famigliacristiana.it/costume-e-societa/cultura/visto/articolo/fiorello_061211133112.aspx |data=7 gennaio 2012 }}</ref> fatta nel corso del varietà ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]''.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/06/fiorello-preservativo-dire/175559/ Video del discorso di Fiorello sul preservativo, durante lo show, e articolo su ''ilfattoquotidiano.it'']</ref>