Laura Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
riscritto |
||
Riga 1:
{{Sportivo
{{a|troppo poco|pallacanestro|settembre 2007}}▼
|nome = Laura Macchi
|nome completo = Laura Macchi
|soprannome = ''Chicca''
|data nascita = [[24 maggio]] [[1979]]
|luogo nascita = [[Varese]]
|codicenazione = {{ITA}}
|altezza= 184
|peso= 76
|disciplina= Pallacanestro
|ruolo= [[ala (pallacanestro)|ala]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadra = [[Famila Schio]]
|Squadre = {{Carriera sportivo|[[1998]]-[[1999]]|[[Cit Varese|Varese]]||[[1999]]-[[2006]]|[[Pool Comense]]|}}{{Carriera sportivo|[[2004]]-[[2005]]|[[Los Angeles Sparks]]||[[2006]]|[[Chicago Sky]]|}}{{Carriera sportivo|[[2006]]-[[2007]]|[[Ares Ribera]]||[[2007]]-[[2008]]|[[Famila Schio]]|}}
|Anni nazionale= [[2001]]-[[2007]]
|nazionale= {{Bandiera|Italia}} [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Italia]]
|presenzenazionale(goal)=
|aggiornato= 1 ottobre 2007
}}
{{Bio
|Nome = Laura
|Cognome = Macchi
|Sesso = F
|LuogoNascita = Varese
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiana
}}
Alta 184 [[centimetro|cm]] per 76 [[chilogrammo|kg]], gioca come [[ala (pallacanestro)|ala]].
Cresciuta nella squadra della sua città, nel [[Serie A1 femminile FIP 1999-2000|1999-00]] è stata acquistata dalla [[Pool Comense]], con cui ha giocato per sette stagioni<ref name="Fiba">[http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_jr6ZiXqeGhMBtfq1yxqV83.season_2000.teamID_1504.playerID_22811.html#{EE8BF90B-A248-4E23-9261-24A24DD6A07C} Scheda su FIBAEurope.com]</ref>, disputando per quattro volte l'[[EuroLeague Women|Eurolega]], nel [[2000]], [[2001]], [[2002]] e [[2003]]. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2006-2007|2006-07]] è passata alla [[Pallacanestro Ribera]], con cui ha preso parte all'[[EuroCup Women|Eurocoppa]] con la [[Pallacanestro Ribera]]<ref name="Euro">[http://www.eurobasketwomen2007.com/it/cid_CTv,wOKEJxAM4qvotOump0.teamID_307.compID_pnlxO1HYJhUh,MTfrmUO03.season_2007.roundID_5222.playerID_22811.html#{78E8C060-7C58-4A28-8D38-2BA3D55C2AD3} Scheda su EuroBasketWomen2007.com]</ref>.
Ha giocato per due stagioni nella [[WNBA]], la lega professionistica [[Stati Uniti d'America|americana]]. Nel [[2004]] e nel [[2005]] a giocato con le [[Los Angeles Sparks]], titolare insieme a [[Raffaella Masciadri]]. Nel [[2006]] è stata ceduta alle [[Chicago Sky]], ma non ha giocato con la squadra dell'[[Illinois]]<ref>{{en}} - [http://www.wnba.com/playerfile/laura_macchi/career_stats.html Scheda su WNBA.com]</ref>.
È nel giro della [[nazionale italiana di pallacanestro|nazionale italiana]] dal [[2001]] e ha preso parte agli [[FIBA EuroBasket Women|Europei]] del [[FIBA EuroBasket Women 2001|2001]], [[FIBA EuroBasket Women 2003|2003]], [[FIBA EuroBasket Women 2005|2005]] e [[FIBA EuroBasket Women 2007|2007]]<ref name="Euro"/>.
== Palmares ==
* '''[[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Campionato italiano]]: 2'''<br/>Pool Comense: [[Serie A1 femminile FIP 2001-2002|2001-02]], [[Serie A1 femminile FIP 2003-2004|2003-04]]
* '''[[Coppa Italia di pallacanestro femminile|Coppa Italia]]: 1'''<br/>Pool Comense: [[Coppa Italia di pallacanestro femminile 2000|2000]]
* '''[[Supercoppa italiana di pallacanestro femminile|Supercoppa Italiana]]: 3'''<br/>Pool Comense: 2000, 2001, 2004
== Note ==
{{references|2}}
{{Nazionale di pallacanestro italiana agli europei f 2007}}
|