Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
r |
→EDP logo: re |
||
Riga 63:
:::Allora {{ping|Ruthven}} bisogna eliminarli, non metterci un logo di fantasia. Il paragone con i colori dell'inter non regge in quanto quelli sono i colori ufficiali di una squadra, qui si parla di uno stemma di un'istutuzione. Sostituiresti il logo della coca cola con un quadratino rosso e bianco? Non ha senso meglio eliminarlo. E con esso i loghi di tutte le altre regioni, province, comuni, nazioni e organizzazioni internazionali. Senza dimenticare le ditte private che ho citato. Il danno d'immagine è abbastanza spinoso. Società come Apple e grandi marchi hanno ogni anni miriadi di cause in tal senso e non vedono l'ora di fare un pò di soldi con queste cose. Attenzione--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 14:22, 20 mar 2020 (CET)
:::: Penso che sia una questione anche di serietà per wikipedia. Cioè questa roba non si può vedere dai. Lol molto meglio eliminare tutto come già detto dall'utente Gambo7 e lasciare il template vuoto.[[:File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg|miniatura|center]]--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 14:25, 20 mar 2020 (CET)
::::{{fc}} Nel caso specifico dell'Emilia Romagna, non penso che lo stemma superi la soglia d'originalità, ed una curva si può aggiungere a quella zona verde. Altrimenti questo file vale quanto un altro e se la Regione/Comune non è contenta, che rilasci il suo logo con licenza libera! (NB: Se esiste un documento ufficiale italiano con il logo di un comune/regione e pubblicato più di 20 anni fa, quel logo si può usare perché nel dominio pubblico). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 14:34, 20 mar 2020 (CET)
:::::Se parliamo di stemmi, allora non esiste una cosa come "uno stemma di fantasia", a meno che non rispetti la blasonatura. Quindi lo stemma di una regione/comune, come viene usato nei documenti ufficiali, non è altro che un logo creato da un artista per la regione/comune. Se un wikipediano crea uno stemma che rappresenta la stessa cosa (es: un'aquila d'oro su una corona argentata in campo azzurro per il Friuli-Venezia Giulia), allora come stemma vale l'altro. Se stiamo parlando di loghi coperti da copyright invece, allora sono d'accordo, vanno eliminati. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 14:31, 20 mar 2020 (CET)
::::::(pluriconflittato) Come per Ruthven, la scusa "è 15 anni che lo facciamo" è semmai un'aggravante. Ho provato a passare il {{tl|Divisione amministrativa/Stemmi/ITA}} e per le province sopravviverebbero solo 4 tra quelle indicate esplicitamente. Poi però ci sono anche quelle prelevate in semiautomatico perchè il nome corrisponde allo schema "Provincia-<nome provincia>-Stemma.svg" e qui si dovrebbe disabilitare l'automatismo rimuovendole tutte (reinserendo solo esplicitamente quelle per cui la licenza è libera).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:32, 20 mar 2020 (CET)
|