Get Back/Don't Let Me Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nella cultura di massa: Rinominata sezione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→L'esecuzione del brano sul tetto della Apple: grammatica |
||
Riga 57:
=== L'esecuzione del brano sul tetto della Apple ===
{{Vedi anche|Concerto dei Beatles sul tetto}}
I [[Beatles]] eseguirono ''Get Back'' (insieme ad altre canzoni) come parte del celebre “concerto sul tetto” della Apple il 30 gennaio 1969. ''Get Back'' venne suonata per tre volte; la terza e ultima volta fu interrotta dall'arrivo della polizia, che era stata chiamata dagli impiegati delle aziende vicine. Dopo che gli agenti parlarono a [[Mal Evans]] minacciando di arrestare la band, il roadie staccò la spina degli amplificatori di Lennon e Harrison. Fu durante questo momento che McCartney improvvisò il verso: ''«You've been too long, Loretta! You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!»'' ("''Sei stata troppo tempo fuori Loretta!, Siete andati ancora a suonare sul tetto, e questo non è bello, sapete che non fa piacere alla vostra mamma…si arrabbia…vi farà arrestare tutti! Tornate indietro!''"). Nessuna delle versioni suonate sul tetto apparve mai integralmente su disco, sebbene nel film ''[[Let It Be (film)|Let It Be]]'' sia possibile ascoltarne una versione rimaneggiata in studio. Questa è la stessa versione che appare sul terzo volume dell'''[[Anthology (Beatles)|Anthology]]''.
Alla fine dell'ultima esecuzione del brano sul tetto, il pubblico applaude e McCartney dice: ''«Thanks, Mo»'' in risposta all'applauso entusiasta di [[Maureen Starkey]], e Lennon aggiunge: ''«I'd like to say thank you on behalf of the group and ourselves and I hope we've passed the audition»''. [[Phil Spector]] usò queste frasi per appiccicarle sul finale della versione in studio della canzone per approntare la versione che appare sull'album ''Let It Be'', che appunto, differisce lievemente da quella sul singolo. Così facendo, diede al brano l'ingannevole atmosfera di un'esibizione dal vivo.
Riga 74:
==== Versione sull’''Anthology 3'' ====
Nel 1996, una versione differente di ''Get Back'', proveniente dal concerto sul tetto, fu pubblicata sul terzo volume dell‘Anthology. Si tratta dell'ultima esecuzione della canzone, la terza. La polizia era arrivata per intimare ai Beatles di smettere di suonare. Durante l'ultimo verso McCartney canta: ''«
==== Versione su ''Let It Be... Naked'' ====
|