Cloderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte
Famiglia e figli: Piccole modifiche
Riga 21:
 
* [[Munderico]], pretendente austrasiano. La ''Vita di [[Gandolfo di Tongres|san Gandolfo]]'', vescovo di Tongeren, scritto nel XII secolo, sostiene che san Gandolfo provenisse da un ramo dei re Franchi del parricida Cloderico e che figlio del defunto Munderico, che re Teodorico mise a morte. La fonte inoltre aggiunge: {{Citazione|Il giudizio di Dio è iniziato quando ha permesso a Munderico di morire di spada, lui, il figlio del parricida Cloderico}}Cronologicamente, Munderico non può che essere il figlio di Cloderico.<ref>{{Cita|Settipani|2000}}.</ref>
* Una figlia sposata con un membro della famiglia Ferreoli e madre di [[Agilulfo di Metz|Agilulfo]], vescovo di Metz, e di [[Falsi Merovingi|Ansberto il Senatore]]. Ci sono molte coincidenze onomastiche tra i discendenti di Munderico e la famiglia di Ansberto. Alla fine dell'VIII secolo, [[Paolo Diacono]], generalmente ben informato, scrive che il vescovo Agilulfo di Metz era il figlio di una figlia di Clodoveo. [[Christian Settipani]] ha suggerito che ''Chlodo'''r'''icus'' (cioè Cloderico) interpretato da paolo Diacono in ''Chlodo'''v'''icus'' (cioè Clodoveo).<ref>{{Cita|Settipani|2000}}.</ref>
* [[Doda di Reims]], seconda badessa dell'[[Abbazia di Saint-Pierre-les-Dames|abbazia di Saint-Pierre]] a [[Reims]]. Potrebbe essere però stata solo la nipote di Cloderico.<ref group="Note">Devono essere prese le considerazioni cronologiche su santa Beuve e santa Doda . Si veda a questo proposito l'articolo [[Beuve di Reims]].</ref> Nel X secolo [[Flodoardo di Reims]], nella sua ''Historia ecclesiæ Remensis'' cita i fondatori dell'abbazia di Saint-Pierre-les-Dames: essi erano un sacerdote di nome Balderico e sua sorella Boba (che in seguito divenne [[Beuve di Reims|santa Beuve]]), figlio di un re Sigiberto. Boba divenne la prima badessa, seguita dalla nipote [[Doda di Reims|Doda]]. Dal momento che la fondazione è stata fatta con l'aiuto di [[Remigio di Reims|san Remigio]], il re Sigeberto non può essere [[Sigeberto I]], ma [[Sigiberto lo Zoppo]]. Si dice che santa Doda fosse la figlia di Cloderico, l'unico fratello noto di Balderico e Boba, ma potrebbe anche essere quello di un altro fratello o sorella sconosciuti.<ref>{{Cita|Settipani|2000}}.</ref>
 
Il nome di Agilulfo portato da un nipote di Cloderico mostra una relazione con gli [[Agilolfingi]]. La discendenza paterna del vescovo di Metz è esclusivamente gallo-romana e la parentela può passare solo attraverso la madre di Agilulfo. [[Christian Settipani]] propone di vedere nella moglie del Clodorico il Parricida una prozia [[Garibaldo I di Baviera|Garibaldo I]], primo [[Sovrani di Baviera|duca di Baviera]], il primo agilolfinge individuabile con certezza.<ref name="Harvsp|Settipani|1989|p=110">{{Cita|Settipani|1989}} et {{Cita|Settipani|2000}}</ref>
 
== Tavola genealogica ==
{{Sezione vuota|}}