Ibrahim Aldatov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Migrazione nuovo formato template M
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 54:
|PostNazionalità = , specializzato nella lotta libera
}}
== Biografia ==
 
E'È divenuto campione iridato nei 74 chilogrammi ai [[Campionati mondiali di lotta|mondiali]] di [[Campionati mondiali di lotta 2006|Canton 2006]]
 
Ha rappresentato l'{{NazOlimp|UKR}} ai [[Giochi olimpici estivi]] di {{OE|lotta|2008}}, terminando al 13º posto in classifica nel [[Lotta libera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 74 kg maschile|torneo della lotta libera 74 chilogrammi]].<ref>Originariamente si era classificato al 14° posto, ma l'uzbeko [[Soslan Tigiev]], che aveva concluso al secondo posto, è stato squalificato per doping nel 2016, a seguito del riesame dei campioni prelevati in occasione delle gare.</ref>
Riga 68:
:[[Campionati mondiali di lotta 2006|Canton 2006]]: oro nei 74 kg.
:[[Campionati mondiali di lotta 2007|Baku 2007]]: argento nei 74 kg.
:[[Campionati mondiali di lotta 2009|Herning 2009]]: bronzo negli 84 kg.
:[[Campionati mondiali di lotta 2011|Istanbul 2011]]: argento negli 84 kg.
:[[Campionati mondiali di lotta 2013|Budapest 2013]]: oro negli 84 kg.