Computer desktop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
[[File:Powermac9500.jpg|thumb|upright=1.1|Un computer desktop non tutto-in-uno con unità centrale in [[case tower]]<ref name= cavo>La [[Tastiera (informatica)|tastiera]] e il [[mouse]] sono collegati via [[cavo elettrico|cavo]] all'[[unità centrale]].</ref>]]
Un '''computer desktop''' (anche '''desktop personal computer'''<ref>"Desktop personal computer" è un [[prestito linguistico|prestito]] della [[lingua inglese]].</ref> o '''personal computer desktop'''<ref>L'espressione "personal computer desktop" (con "personal computer" e "desktop" invertiti rispetto all'espressione originale [[lingua inglese|inglese]] "desktop personal computer") è conforme alle regole [[grammatica|grammaticali]] della [[lingua italiana]] (non a quelle della [[lingua inglese]]) e nasce conseguentemente alla diffusione di "personal computer" e "desktop", nella lingua italiana, anche come espressioni a sé stanti (si vedano le voci [[Personal computer]] e [[Desktop]]).</ref>; abbreviazioni comunemente utilizzate: "'''desktop PC'''", "'''desktop computer'''", "'''PC desktop'''")<ref>Nella [[lingua italiana]] "desktop" ha anche altre accezioni (si veda la voce [[Desktop]]). Se dal contesto non è chiaro che si sta facendo riferimento ad un tipo di personal computer, al fine di evitare fraintendimenti, è preferibile utilizzare le espressioni complete "desktop personal computer" e "personal computer desktop" o le altre abbreviazioni "desktop PC", "desktop computer", "PC desktop", "computer desktop".</ref> è un tipo di [[personal computer]] e di [[computer fisso]] che si distingue per avere dimensioni fisiche sufficientemente contenute da poter essere comodamente utilizzati su una [[scrivania]].
È uno dei due principali tipi di personal computer,
==Aspetti linguistici==
|