Boing (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Versioni estere: Corretti i link |
|||
Riga 132:
== Versioni estere ==
=== [[Boing (Spagna)]] ===
Nasce il 10 settembre [[2010]] da una collaborazione di [[Mediaset España Comunicación|Mediaset España]] e [[Turner Broadcasting System]], trasmettendo cartoni animati, telefilm, film e produzioni originali per bambini. Dal 2013, con la chiusura in Spagna di Cartoon Network e Cartoonito, tutti i cartoni che andavano in onda sui tre canali di Turner sono in onda su Boing. Alcune tra queste sono: [[Adventure Time]], [[Clarence (serie animata)|Clarence]], [[Doraemon]], [[Young Justice]], [[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]], [[Lo straordinario mondo di Gumball]], [[Regular Show]], [[Be Cool, Scooby-Doo!]], [[Steven Universe]], [[We Bare Bears]] e [[Teen Titans]].
=== [[Boing (Francia)]] ===
Boing è stato lanciato in Francia l'8 aprile [[2010]] alle ore 17.00 fuso orario francese sul canale 69 e canale 111 di [[Free (società)|Free]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=zHCfgZhESno Boing "Ma télé maboule!" - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Vanno in onda serie animate basate su un target dai 7 ai 12 anni, dal 2020: [[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]], [[Johnny Test]], [[Adventure Time]] e [[We Bare Bears]].
=== [[Boing (Africa)]] ===
Dal [[2015]] Boing trasmette anche in [[Africa]], con un target indirizzato verso un pubblico dai 5 ai 12 anni, i cui cartoni sono: ''[[Camp Lazlo]]'', ''[[
== Contenitori ==
|