Sine populo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
||
Riga 4:
L'edizione rivista del [[Messale Romano|Messale romano,]] promulgata da [[Papa Paolo VI]] nel 1969, presentava due possibilità per lo svolgimento della Messa: ''Ordo Missae cum populo'' e ''Ordo Missae sine populo''. Questi due termini compaiono nella traduzione inglese ufficiale del Messale, pubblicata nel 1973, come "Ordine di messa con una congregazione" e "Ordine di messa senza una congregazione".
L'
Nell'edizione del 2002, riveduta e ampliata, il termine ''Missa cum populo'' rimane intestazione delle informazioni fornite ai numeri 115-198, ma l'altra sezione (252–272) parla della ''Missa cuius'' insolus minister tantat ''participat'' (Massa alla quale partecipa solo un chierico).
|