Enigmista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.44.83.233 (discussione), riportata alla versione precedente di CommonsDelinker
Etichetta: Rollback
m fix vari using AWB
Riga 104:
{{citazione|Bene bene! Ma che bei costumi! Si può sapere chi vi ha invitato? Sai cosa succede a chi si intrufola? Deve misurare la sua arguzia con l'Enigmista!|Il personaggio, presentandosi a Batman e Robin nella [[Batman (serie animata)|serie animata]]}}
 
L'Enigmista è privo di [[superpoteri]], ma è un [[Genio (filosofia)|genio]] dotato di un [[quoziente intellettivo]] elevatissimo, nonché uno dei migliori scienziati della Terra. La sua elevata cultura nel campo dell'[[ingegneria]] lo ha reso un formidabile inventore: può costruire trappole meccaniche ed elettroniche letali di svariata natura. Le varie trappole e i vari gadget non convenzionali da lui stesso ideati sono merito della sua grande ricchezza accumulata nel corso degli anni passati come criminale. Oltre che [[inventore]] e [[meccanico]], l'Enigmista dispone di una profonda conoscenza anche nei campi della [[matematica]], della [[chimica]], dell'[[informatica]] e della [[meccanica quantistica]], oltreché un po' esperto di [[psicologia]]. Superbo risolutore di problemi ed esperto criminale, eccelle nei puzzle, giochi intellettuali e manipolazioni ed è anche noto per essere l'avversario più intelligente di Batman.
 
L'Enigmista si diverte ad esprimere la sua intelligenza tramite complicatissimi indovinelli che spesso solamente [[Batman]] riesce a decifrare. Lo scopo principale dell'Enigmista è, oltre a ogni altra cosa, quello di superare in intelligenza Batman ed essere il nuovo miglior detective del mondo. È uno dei pochi ad aver scoperto la vera identità di Batman, insieme a [[Bane (DC Comics)|Bane]], [[Hugo Strange]], [[Hush (personaggio)|Hush]] e [[Ra's al Ghul]], altri quattro acerrimi nemici del Cavaliere Oscuro. Non è fisicamente prestante né molto abile nel combattimento, ma è uno [[strategia|stratega]] molto astuto e un eccellente [[escapologo]] che può pensare a oltre quaranta modi per fuggire dalla sua cella all'[[Arkham Asylum]], anche se non usa mai alcuna strategia fino al momento giusto, oltre che un eccezionale detective, dotato di un'intelligenza deduttiva e analitica assai elevata, seconda solo a quella del Cavaliere Oscuro. Sin da bambino Edward è stato un fan del grande [[Harry Houdini]]: l'Enigmista infatti usa la sua abilità nell'[[illusionismo]] per costruire le sue famigerate trappole mortali elaborate e per sfuggire facilmente all'arresto.
 
Possiede varie armi tecnologiche, tra cui un bastone d'acciaio con il manico a forma di punto interrogativo che contiene diversi dispositivi tecnologici come ologrammi, bypass di sicurezza e scariche elettriche. Inoltre possiede delle bombe, uno scudo energetico, una prigione rompicapo ed una pistola automatica (nel [[videogioco]] ''[[Batman Forever]]'' l'Enigmista usa una pistola con cui può sparare bolle che se colpiscono gli avversari li gonfiano come palloni e li fanno volare per breve tempo).
Riga 125:
[[File:Frank Gorshin Riddler 1967.jpg|right|thumb|L'Enigmista interpretato da [[Frank Gorshin]] nella serie TV ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' degli anni sessanta.]]
[[File:Cory Michael Smith in 2018.jpg|right|thumb|[[Cory Michael Smith]] interpreta Edward Nygma nella serie televisiva ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]''.]]
* [[Frank Gorshin]] e [[John Astin]] interpretarono il personaggio nella [[Batman (serie televisiva)|serie TV]] degli [[Anni 1960|anni sessanta]] con [[Adam West]]. Nella serie non viene chiamato Enigmista, ma ''Riddler'' (in inglese). Fa la sua prima apparizione nella prima e seconda puntata della serie (''[[Episodi di Batman (serie televisiva) (prima stagione)|Processo a Batman]]'') ed è uno dei cattivi principali di Batman, in quanto è il quarto per presenze nella serie (dopo [[Joker]], [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] e [[Catwoman]]) con 10 apparizioni per un totale di 7 avventure. Nella stagione è uno dei più presenti con 8 dei 34 episodi, mentre non compare nella terza e ultima serie. Nella serie indossa due tipi di vestiti diversi: prima veste con una mascherina sugli occhi e dei guanti di colore viola, ed un vestito verde con un grande punto interrogativo sul petto; in seguito lo si vedrà senza mascherina, ma vestito con una bombetta e camicia nera ed una giacca verde pieni di punti interrogativi,.
* Una versione animata del personaggio è presente nella serie animata ''[[Batman (serie animata)|Batman]]'' (doppiata in originale da [[John Glover]] e in italiano da [[Gianfranco Gamba]]). I creatori delle serie ammettono di aver usato molto poco il personaggio nella serie perché il suo carattere era troppo complicato e troppo bizzarro per il pubblico più giovane<ref>''Comics Scene'' n. 43, di Starlog</ref>.
* Compare anche nella seconda serie animata ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'', però solo in un piccolo cameo dell'episodio ''[[Episodi di Batman - Cavaliere della notte (seconda stagione)|Il giudice]]'' in cui un uomo misterioso, vestito da giudice, punisce i criminale (tra cui Nygma) per le loro malefatte. Rispetto alla prima serie, indossa una bombetta ed un vestito totalmente verde con un punto interrogativo viola sul petto.
Riga 148:
* ''[[Injustice: Gods Among Us]]'', sviluppato dalla [[NetherRealm Studios]] ([[2013]])
* ''[[Batman: Arkham Origins]]'', sviluppato dalla [[Warner Bros. Games Montréal]] (2013)
* ''[[LEGO Batman 3: - Gotham e Oltreoltre]]'', sviluppato dalla Traveller's Tales e [[Feral Interactive]]
* ''[[Batman: Arkham Knight]]'', sviluppato dalla Rocksteady Studios ([[2015]])
* ''[[Batman: Arkham#Batman: Arkham Underworld|Batman: Arkham Underworld]]'', sviluppato dalla Turbine (2015)