Stuart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il titolo del paragrafo era Giacomo I, e nella descrizione del paragrafo era erroneamente menzionato Giacomo VI
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.81.96.68 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.54.169.154 ; era giacomo VI di scozia
Etichetta: Annulla
Riga 57:
[[File:James VI and I.jpg|thumb|Ritratto di Giacomo I, il primo Stuart a regnare in Inghilterra.]]
{{Vedi anche|Giacomo I d'Inghilterra|Inghilterra degli Stuart}}
Giacomo IVI, figlio di Maria I, regnò in Scozia dal 24 luglio [[1567]], quando aveva solo un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel [[1578]], sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al [[1581]]. Il 24 marzo [[1603]], con il nome Giacomo I, succedette a [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]], ultima rappresentante della dinastia [[Tudor]], che morì nubile e senza figli, sul trono inglese.
 
Giacomo I fu un monarca popolare in [[Scozia]], ma fronteggiò molte difficoltà in [[Inghilterra]]: fu soprattutto incapace di trattare con il [[Parlamento inglese|Parlamento]], che si mostrò subito ostile nei suoi confronti, e di gestire la delicata questione religiosa che infervorava da anni il paese. Il suo gusto per l'[[assolutismo politico]], la sua irresponsabilità nella gestione finanziaria del regno e i suoi impopolari favoriti, come il [[duca di Buckingham]] [[George Villiers, I duca di Buckingham|George Villers]] posero probabilmente le basi per lo scoppio della [[Rivoluzione inglese|guerra civile inglese]] qualche anno dopo. Tuttavia, durante la vita di Giacomo I il governo del regno rimase sempre relativamente stabile.