Conco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 89:
 
==Economia==
L'industria più fiorente nel territorio di Conco è stata quella relativa alle cave di pietra, attività entrata in crisi nella seconda metà degli [[Anni 2010|anni 2010]]. Tre sono i tipi di pietra estratta a Conco, chiamata localmente "marmo": il ''Bianco Asiago'', il ''Rosa Perlino'' ed il ''Rosso Asiago''. Il più diffuso è il Bianco che compone il 40% del totale, seguito dal Rosa Perlino e dal Rosso Asiago presenti ciascuno per il 30%.
Le varietà merceologiche conosciute come Verdello e Chiarofonte (che sono varietà del Rosso Asiago nelle quali cambia la tonalità di colore, che passa da un rosso cupo ad un rosato nel caso del Chiarofonte, per arrivare, nel caso del Verdello, ad una totale decolorazione) sono relative al 20% circa del totale del Rosso Asiago<ref>Da un articolo apparso sul [[Giornale di Vicenza]]</ref>.