Formula 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 2:
{{nota disambigua|descrizione = la competizione automobilistica disputata tra il 2009 e il 2012|titolo = Campionato FIA di Formula 2 (2009-2012)}}
{{nota disambigua|descrizione = la competizione automobilistica disputata dal 2017, precedentemente nota come GP2|titolo = Campionato FIA di Formula 2 (2017-)}}
[[File:FIA F2 Austria 2018 Nr. 11 Günther (1).jpg |
La '''Formula 2''' è stata una [[automobilismo|serie automobilistica]] codificata nel [[1948]] dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] come serie cadetta rispetto alla [[Formula 1]] nella gerarchia dei campionati per [[monoposto]] che comprendeva [[Formula 1|F1]], '''F2''' e [[Formula 3|F3]]. Dal [[Campionato FIA di Formula 2 (2009-2012) 2009|2009]] al [[Campionato FIA di Formula 2 (2009-2012) 2012|2012]] tale categoria è stata reintrodotta con lo scopo di creare una categoria propedeutica alla [[Formula 1]], a basso costo.
Riga 101:
* [[Formula 2 stagione 1968|1968]] - {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Pierre Beltoise]] - Matra-Cosworth
* [[Formula 2 Anno 1969|1969]] - {{Bandiera|FRA}} [[Johnny Servoz-Gavin]] - Matra-Cosworth
* [[Formula 2 Anno 1970|1970]] - {{Bandiera|CHE}} [[Clay Regazzoni]] - [[Tecno (automobilismo)|Tecno]]-Cosworth
* [[Formula 2 stagione 1971|1971]] - {{Bandiera|SWE}} [[Ronnie Peterson]] - [[March Engineering|March]]-Cosworth
* [[Formula 2 stagione 1972|1972]] - {{Bandiera|GBR}} [[Mike Hailwood]] - [[Surtees]]-Cosworth
|