Matteo 6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Matteo 6 usando HotCat |
m →Struttura: wikilink |
||
Riga 14:
==Struttura==
La prima parte di questo capitolo, [[Matteo 6,1]]–[[Matteo 6,18|18]], evidenzia l'espressione della pietà, riferendosi a tre espressioni della pietà nella cultura ebraica, ovvero l'elemosina, la preghiera personale ed il digiuno.<ref name= Talbert >Talbert, Charles H. 2010 ''Matthew'' {{ISBN|0-8010-3192-3}} pp. 87–91.</ref>
[[Matteo 6,19]]–[[Matteo 6,34|34]] riguarda invece i possedimenti, le priorità e la fiducia.<ref name= Talbert /> La prima parte in [[Matteo 6,19]]–[[Matteo 6,24|24]] ha tre elementi su due tesori, due occhi e due maestri. La seconda parte in [[Matteo 6,25]]–[[Matteo 6,34|34]] si occupa invece nella fiducia in Dio e anch'essa fornisce tre ragioni per non essere ansiosi.<ref name=Talbert />
|