Cyber Sunday 2008: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
La particolarità di Cyber Sunday fu, come il suo predecessore [[Taboo Tuesday]], che gli spettatori da casa potevano votare online sul sito della [[WWE]] i wrestler, le stipulazioni o i titoli per gli incontri della card.
A [[No Mercy (2008)|No Mercy]], [[Chris Jericho]] difese con successo il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] contro [[Shawn Michaels]] in un [[Ladder match]]; mentre [[Dave Bautista|Batista]] sconfisse [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] per diventare il primo sfidante al titolo di Jericho. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 6 ottobre, il general manager [[Mike Adamle]] annunciò che Jericho avrebbe dunque difeso il World Heavyweight Championship contro Batista a Cyber Sunday. Adamle annunciò, inoltre, che i [[Spettatore|fan]] da casa avrebbero scelto l'[[Tipi di match di wrestling|arbitro speciale]] dell'incontro di Cyber Sunday tra Jericho e Batista e i tre candidati furono [[Randy Orton]], Shawn Michaels e [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]].
A No Mercy, [[Triple H]] sconfisse [[Jeff Hardy]] per mantenere il [[WWE Championship]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 10 ottobre venne annunciato che l'ipotetico avversario del WWE Champion Triple H per Cyber Sunday sarebbe stato scelto dai [[Spettatore|fan]] da casa. La scelta degli spettatori poteva ricadere su uno tra Jeff Hardy o [[Vladimir Kozlov]] oppure su un [[Triple threat match|Triple Threat match]], in cui Triple H avrebbe dovuto difendere il titolo contro entrambi.
|