Telemark (sci): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tecnica e attrezzatura: agg foto spostata |
No2 (discussione | contributi) Riduco overlinking |
||
Riga 4:
==Storia==
[[File:Telemark position skiing apex.JPG|thumb|left|upright=1.3|Chiusura di una curva]]
Questa tecnica fu inventata da [[Sondre Norheim]], uno sciatore proveniente dalla
Prima dell'invenzione del Telemark risultava molto difficile per uno sciatore curvare o frenare. Per affrontare le discese ci si aiutava con lunghi bastoni, che frenavano gli sci e fungevano da "timone", mentre le discese più ripide andavano necessariamente affrontate a piedi. Ciò era dovuto principalmente all'attrezzatura disponibile allora, soprattutto agli scarponi di cuoio, che erano flessibili e non fornivano alcun sostegno al piede. Fino a quel momento infatti lo [[sci (attrezzo)|sci]] era sempre rimasto uno strumento per gli spostamenti in piano su terreni innevati.
|