Walter Pandiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Nel dicembre 1999 viene acquistato, con contratto quinquennale, dal {{Calcio Deportivo|N}}, club della [[Primera División (Spagna)|Primera División spagnola]], che lo lascia in prestito al Peñarol fino alla fine della stagione.
 
Il 27 agosto 2000 esordisce con il Deportivo subentrando a [[Diego Tristán]] nel corso della partita di ritorno di [[Supercopa de España 2000|Supercoppa di Spagna]] vinta per 2-0 al [[Stadio Riazor|Riazor]] contro l'{{Calcio Espanyol|N}}. Nel 2002 viene ceduto in prestito al {{Calcio Maiorca|N}}, con cui realizza 13 reti in 33 presenze nella Liga e vince la [[Coppa del Re]] nel [[Coppa del Re 2002-2003|2002-2003]]. perFa poi faredunque ritorno in [[Galizia]]. Rimanee rimane a [[La Coruña]] fino al 2005, subentrando spesso dalla panchina, ma risultando decisivo per molte vittorie. Con i biancoblù vince due [[Supercopa de España|Supercoppe di Spagna]] ([[Supercoppa di Spagna 2000|2000]], [[Supercoppa di Spagna 2002|2002]]) e una [[Coppa del Re]] ([[Coppa del Re 2001-2002|2001-2002]]), mentre il suo record personale di gol (13) segnati con il Depor in una stagione risale all'annata 2003-2004.
 
Nel gennaio 2005, anche a causa di contrasti con l'allenatore [[Javier Irureta]], si trasferisce in prestito al {{Calcio Birmingham City|N}}, in [[FA Premier League|Premier League]]. Segna al debutto in campionato, nella partita vinta per 2-1 in casa contro il {{Calcio Southampton|N}} e realizza altre tre reti sino alla fine della stagione, convincendo la squadra allenata da [[Steve Bruce]] a ingaggiarlo a titolo definitivo per 3 milioni di euro.