Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
m fix Errori di Lint: Collegamenti in collegamenti |
||
Riga 111:
Morì lo stesso anno di [[Carcinoma epatocellulare|cancro al fegato]] a Ginevra e lì fu sepolto nel ''Cimetière des Rois'' (cimitero dei re). Dopo anni di trattative legali riguardo la legittimitò del matrimonio, Kodama, come unica erede di un notevole ammontare di denaro, ottenne il controllo sui suoi lavori. Il passaggio nelle sue mani della gestione del patrimonio del defunto marito fu denunciata dall'editore francese [[Gallimard]], da ''[[Le Nouvel Observateur]]'' e da intellettuali come [[Beatriz Sarlo]], come un serio ostacolo alla lettura delle opere di Borges<ref>{{es icon}} Octavi Martí, Kodama frente a Borges, ''El País'' (Madrid), Edición Impresa, 16 August 2006. [http://www.elpais.es/articulo/revista/agosto/Kodama/frente/Borges/elpporcul/20060816elpepirdv_1/Tes Abstract online]; full text accessible online by subscription only.</ref>.
Con Kodama, furono ritirati tutti i diritti di pubblicazione delle collezioni esistenti delle sue opere in inglese, incluse quelle tradotto da [[Norman Thomas di Giovanni]] (in cui collaborò lo stesso Borges), e furono commissionate nuove traduzioni a [[Andrew Hurley]]<ref>[http://www.theage.com.au/articles/2003/07/12/1057783281684.html Richard Flanagan, "Writing with Borges"], ''[[The Age]]'' (Australia), 12 July 2003.
==Opinioni politiche==
| |||