Lingua tedesca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Cambio image->immagine |
||
Riga 9:
|fam3=[[lingue germaniche occidentali|Occidentali]]
|fam4='''''Tedesco'''''
|nazione=[[
|agenzia=
|iso1=de|iso2=ger|iso3=deu|sil=GER
Riga 33:
[[
== I dialetti ==
Riga 42:
* [[basso-tedesco]] (''Niederdeutsch''): i dialetti della [[lingua basso-tedesca]] (''Plattdeutsch''), parlati soprattutto nella Germania settentrionale, comprendente i gruppi del [[basso sassone]] (Niedersächsisch) e del [[basso tedesco orientale]] (''Ostniederdeutsch''), e il gruppo del [[basso francone]] (''Niederfränkisch''), che comprende l'[[Lingua olandese|olandese]] dei [[Paesi Bassi]] e il [[Lingua fiamminga|fiammingo]] del [[Belgio]].
[[
Normalmente viene considerato propriamente tedesco la lingua parlata nelle regioni settentrionali, in particolare nella città di [[Hannover]], che è per la Germania come [[Firenze]] per l'[[Italia]]. Questo è anche il tedesco che viene normalmente studiato all'estero. Risulta quindi più difficile per uno straniero che studia il tedesco comprendere i [[Baviera|bavaresi]], gli [[Austria|austriaci]] e soprattutto gli [[Svizzera|svizzeri]].
|