SMS Derfflinger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "al largo" |
→Destino finale: + imm |
||
Riga 144:
Il 24 ottobre 1918, fu dato l'ordine di salpare da Wilhelmshaven. Dalla notte del 29 ottobre, i marinai di numerose navi si [[Ammutinamento di Wilhelmshaven|ammutinarono]]; tre navi della III Squadra si rifiutarono di levare le ancore, ed atti di sabotaggio si verificarono a bordo delle navi da battaglia {{nave|SMS|Thüringen}} e [[SMS Helgoland (1909)|SMS ''Helgoland'']]. L'ordine di partenza fu ritirato di fronte alla rivolta. Nel primo novembre 1918, iniziò la [[Repubblica di Weimar#Rivoluzione controllata: la fondazione della Repubblica (1918-1919)|Rivoluzione tedesca]] che portò all'[[Armistizio di Compiègne|Armistizio]], la fine delle ostilità.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 281–282}}.</ref>
[[File:SMS Derfflinger scuttled.jpg|thumb|left|Il ''Derfflinger'' affonda]]
Il ''Derfflinger'' si arrese, con il resto della ''Hochseeflotte'', il 24 novembre 1918 venendo quindi scortato presso [[Scapa Flow]].<ref>{{cita|Reuter|p. 154}}.</ref> Una volta che le navi furono internate, furono rimossi tutti gli otturatori dai cannoni, rendendoli inservibili.<ref>{{cita|Herwig|p. 255}}.</ref>
|