Argotec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua ESA in Agenzia spaziale europea tramite popup |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 3:
|nome = Argotec
|logo =
|immagine =
|didascalia =
Riga 10 ⟶ 9:
|data fondazione = 2008
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Torino]]
|fondatori = David Avino
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione =
|nazioni =
|sede = Torino
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|settore = Aerospaziale
|prodotti =
Riga 30 ⟶ 29:
|slogan = Our boost to your future
|note =
}}
La '''Argotec''' è una piccola società di [[ingegneria aerospaziale]] italiana, fondata nel [[2008]] a [[Torino]] da David Avino<ref name="thenexttech">{{cita web|url=https://thenexttech.startupitalia.eu/6243-20160204-argotec-startup-nasa|titolo=Dentro il fenomeno Argotec: ecco come (e perché) ha conquistato la NASA|editore=The Next Tech|autore=Alessandro Frau| data=4 marzo 2016|accesso= 21 settembre 2019}}</ref>, impegnata nella produzione di satelliti di piccole dimensioni per lo spazio profondo e nello sviluppo di soluzioni ingegneristiche volte a supportare il comfort degli [[astronauta|astronauti]] in orbita.<ref name="forbes" /><ref name="La_stampa">{{cita web|url=http://www.argotec.it/argotec//docs/Argotec_LaStampa_20140305.pdf|titolo=Siamo baby ingegneri con la testa tra le stelle|autore=Antonio Lo Campo|editore=La Stampa|data=5 marzo 2014|formato=pdf|accesso=21 settembre 2019}}</ref><ref name="Mesap">{{cita web|url=https://www.mesap.it/associati/argotec/|titolo=Argotec: mission|sito=mesap.it|accesso=21 settembre 2019}}</ref
==Attività svolte==
Riga 49 ⟶ 47:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende|astronautica|
[[Categoria:Aziende aerospaziali italiane]]
| |||