Pellio Intelvi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Amministrazione: smistamento lavoro sporco e fix vari |
→Monumenti e luoghi d'interesse: Creazione della sezione |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pellio Intelvi
|Panorama = Pellio_SanGiorgio.jpg
|Didascalia = Chiesa di San Giorgio
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Pellio Intelvi-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Como
|Divisione amm grado 3 = Alta Valle Intelvi
|Stemma divisione amm grado 3 =
|Data istituzione =
|Altitudine = 750
|Abitanti = 1016
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bil2013/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2013.
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2013
|Sottodivisioni = Pellio Inferiore (Pelsotto), Pellio Superiore (Pelsopra)
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti = pelliesi
|Patrono = [[San Michele Arcangelo]]
|Festivo = 29 settembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of ex-comune of Pellio Intelvi (province of Como, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione dell'ex comune di Pellio Intelvi nella provincia di Como
}}
Riga 38:
A partire dal 1º gennaio 2017, insieme ai comuni di [[Lanzo d'Intelvi]] e [[Ramponio Verna]], si è fuso a seguito di un referendum popolare tenutosi il 20 novembre 2016, nel nuovo comune di [[Alta Valle Intelvi]].
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* Chiesa di San Giorgio<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00051/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=1|titolo=Chiesa di S. Giorgio - complesso, Via San Giorgio - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>, attestata già nel 1186<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.mondimedievali.net/Castelli/Lombardia/como/provincia000.htm|titolo=Tutte le fortificazioni della provincia di Como in sintesi, Castelli della Lombardia|sito=www.mondimedievali.net|accesso=2020-04-18}}</ref>
* Chiesa di Santa Maria<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00053/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=2|titolo=Chiesa di S. Maria - complesso, Piazza Rossi - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>
* Chiesa di San Michele<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00049/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=3|titolo=Chiesa di S. Michele - complesso, Via Molinarolo - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>
* Oratorio del Garello<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00048/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=4|titolo=Oratorio del Garello, Via Molino - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>
=== Architetture civili e militari ===
* Villa Calvi, detta anche casa Corti<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO260-00014/?view=luoghi&offset=0&hid=2.122&sort=sort_int|titolo=Casa Corti - complesso, Via Castello, 12 - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>, residenza databile al XVII secolo<ref name=":0" />
* Resti di un castello<ref name=":0" />
<br />
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
|