Jean Lafitte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La guerra del 1812: Errore grammaticale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 31:
=== La guerra del 1812 ===
Nel [[1812]] gli Stati Uniti dichiararono [[Guerra anglo-americana|guerra]] all'Inghilterra. Un'imbarcazione chiamata "''Sophia''" navigava in Barataria sotto una [[bandiera]] bianca. A bordo c'erano due [[funzionario|funzionari]] [[inglesi]]: il [[Capitano]] Mc.Williams e [[Capitano|Capitan]] Lockyer. Lafitte li vide e si avvicinò. I due volevano trattare l'acquisto di [[New Orleans]] e quindi offrirono [[terra]], [[oro]] e una commissione nella [[Royal Navy]] a patto che consegnasse alle autorità di New Orleans le [[Lettera (messaggio)|lettere]] con la proposta di acquisto. Lafitte disse che avrebbe portato loro una risposta entro 2 [[settimana|settimane]]. Lafitte trasmise le lettere al [[Governatore]] Claiborne che però, dopo una riunione con il Consiglio della Difesa, respinse l'offerta. Dato che Lafitte commise un reato, gli americani gli diedero la [[caccia]]. Distrussero la sua [[flotta]], la sua roccaforte e arrestarono 50 dei suoi trafficanti di schiavi.
[[File:Death of Jean Lafitte.jpg|left|thumb|upright|La morte di Jean Lafitte]]
|