Utente:Franciesse/Sandbox 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bio |
m bio |
||
Riga 28:
Insegna management musicale presso l'[[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|Università LUISS]] e la [[European School of Economics]], management culturale presso la [[John Cabot University]], la [[Gruppo 24 ORE|Business School del Sole 24 Ore]] e l'[[Accademia Teatro alla Scala]] e organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo musicale presso il [[Conservatorio Antonio Buzzolla]] di Adria.
Esperto in materia di cultura musicale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, in qualità di ambasciatore della [[diplomazia culturale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lavocedinewyork.com/arts/musica/2015/03/14/paolo-petrocelli-ambasciatore-del-multiculturalismo-di-roma/|titolo=Paolo Petrocelli: ambasciatore del multiculturalismo di Roma|sito=lavocedinewyork.com|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fellowship.unaoc.org/fellows/paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli|sito=UNAOC Fellowship|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nobelpeacesummit.com/mr-paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli {{!}} Nobel Peace Summit|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> e musicale, serve in ruoli istituzionali nazionali ed internazionali, impegnandosi nella realizzazione di progetti di cooperazione culturale tra Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=https://dallasopera.org/biography/paolo-petrocelli/|titolo=Paolo Petrocelli|sito=The Dallas Opera|lingua=en|accesso=17 novembre 2019}}</ref>.
|