Interruttore rompitratta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
Venne prodotto su larga scala con costi contenuti ed ebbe un enorme successo. Infatti, nonostante siano passati 45 anni dall’inizio della sua commercializzazione, il piccolo interruttore, rimane un oggetto senza tempo, perché risponde in modo ottimale alle esigenze dei compratori senza tralasciare l’[[Estetica|estetica]]. <ref>{{cita web|https://carlobattisti.com/2013/05/15/clic-linnovazione-di-un-rompitratta//|titolo=Storia e caratteristiche |sito=Carlo Battisti}}</ref>
==Altre informazioni==
Si tratta di uno degli oggetti di [[Disegno Industriale|disegno industriale]] che ha rivoluzionato il mondo dell'[[Illuminazione|illuminazione]], portando il design d’autore nella vita quotidiana. <ref>{{cita web|https://design.fanpage.it/interruttore-rompitratta-uninvenzione-made-in-italy/|titolo=Storia dell'Interruttore Rompitratta |sito=Fanpage.it}}</ref>
come dice lo stesso [[Achille Castiglioni]] «Ma ti rendi conto? Sono entrato nelle case di tutti» <ref>{{cita libro|titolo=(Articolo di giornale) Uomini & oggetti di Marco Vinelli}}</ref>
==Note==
<references />
|