Interruttore rompitratta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
===Caratteristiche tecniche===
L’interruttore rompitratta è composto da due
Nella parte centrale superiore è presente una lieve rientranza circolare con al suo interno il nottolino, utilizzato per attivare o disattivare il contatto metallico che permette il passaggio della [[Corrente elettrica|corrente elettrica]], attivando il dispositivo. <ref name=fondazione/>
L’elemento più innovativo consiste però nella sua struttura interna, ove non sono più presenti 3 [[Morsetto (elettronica)|morsetti]] ma soltanto due, permettendo così un maggior risparmio di volume, ingombro e costo di produzione.
|