Boing (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
A febbraio [[2016]], vennero mandati in onda alcuni spot con gli ''Animadz'' che cambiavano aspetto fisico e con lo speaker che annunciava un cambiamento in arrivo avvenuto il 7 marzo. Da quel giorno il canale ha cambiato logo, grafica e slogan ed è passato al formato panoramico [[16:9]].
 
Il 20 novembre [[2019]] il canale subisce un altro lieve restyling grafico<ref>{{Cita web|url=https://www.behance.net/gallery/92994955/BOING-IDs?tracking_source=search_projects_recommended%7Cgenius%203d%20characters|titolo=Behance|sito=www.behance.net|accesso=2020-04-17}}</ref> che prevede la rimozione dell'Animadz ''Dino'', un nuovo look per ''Bo'' e ''Bobo'', un nuovo font e l'eliminazione del claim "''Insieme è meglio''".
== Diffusione ==
Boing è visibile esclusivamente in [[Italia]]. È disponibile in chiaro sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] nelle aree coperte dal multiplex [[Mediaset 2]] (dal 1º agosto 2011, solo in [[Lombardia]], anche sul [[Multiplex televisivo|mux]] [[7 Gold Telecity|Telecity]]) e in modalità [[free to view]] sul [[Televisione satellitare|satellite]] tramite la piattaforma commerciale [[Tivùsat]] attraverso il satellite [[Hot Bird 13C]] (posizione orbitale 13° est)<ref>Sebbene Boing sia ricevibile attraverso il satellite Hot Bird 9 in molti altri Paesi oltre all'Italia, il contratto di fornitura di Tivùsat vieta agli utenti la fruizione dei servizi televisivi [[Free to view|FTV]] di Tivùsat fuori dall'Italia.</ref>. Al momento della partenza era disponibile nel [[Multiplex televisivo|multiplex]] [[Mediaset 1]].