Via Contrari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M&A (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 2.32.129.124 (discussione), riportata alla versione precedente di M&A Etichetta: Rollback |
→Il nome: === Origini del nome === |
||
Riga 37:
All'incrocio con via de' Romei si trova il palazzo dei conti Montecatini, costruito nel 1574. In origine era appartenuto a Gianfrancesco Calcagni, di [[Correggio (Italia)|Correggio]], e dopo il periodo dei Montecatini fu di proprietà delle famiglie Nagliati e Lovetti. Il palazzo venne per vari anni semiabbandonato e utilizzato anche come stalla. Nel [[XIX secolo]] nel cortile interno fu costruito un piccolo teatro in legno utilizzato a lungo per recite in dialetto con maschere locali e anche per spettacoli di marionette.
[[File:Palazzo Montecatini 1.jpg|thumb|Palazzo dei conti Montecatini in via Contrari a Ferrara]]
===
Il nome deriva dalla nobile ed antica famiglia dei [[Contrari (famiglia)|Contrari]]. Il palazzo, che si affaccia sulla strada, si trova all'incrocio con via Canonica.<ref name=":0" />
|