Dorayaki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riferimenti nella cultura di massa: Aggiunto riferimento ad un film
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 39:
I ''dorayaki'' sono noti per essere il piatto preferito del gatto-robot ''[[Doraemon (personaggio)|Doraemon]]'', protagonista dell'[[Doraemon|omonima serie animata]]<ref name="misy_Dora">{{Cita web |titolo=Dorayaki |sito=misya.info |accesso=22 novembre 2017 |url=http://www.misya.info/ricetta/dorayaki.htm |citazione=I dorayaki sono famosi per essere il piatto preferito di Doraemon, quel gattone robot azzurro protagonista del cartone animato omonimo molto amato negli anni 80, ve lo ricordate?}}</ref>. Diversamente da quanto potrebbe sembrare, il nome "Doraemon" non deriva da ''dorayaki'' bensì da ''noraneko'' ("gatto randagio" in [[Lingua giapponese|giapponese]]).
 
Li si vedono preparare nel film ''[[Le ricette della signora Toku]]'' di Naomi Kawase.
 
== Note ==