|reti =
|disponibilità =  
<small>'''iPhone SE (prima generazione)'''</small>: 31 marzo [[2016]] <br /> '''SE (seconda generazione)''': 15 aprile [[2020]]
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: 24 aprile [[2020]]
|sistemaoperativo = [[iOS]]  
|sistemaoperativo = <small>'''iPhone SE'''</small>: [[iOS 9]] - [[iOS 13]]
'''SE (prima generazione)''': 9.3 - 13.3 <br /> '''SE (seconda generazione)''': 13
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: [[iOS 13]]
|suonerie = Music via [[iTunesApplicazioni_di_sistema_Apple#Musica|Musica]] Store([[macOS]]) viao [[iTunes]] ([[Windows]]), creazione personalizzata con [[GarageBand|GarageBand 4.1.1]] o successivo<ref name=GarageBand1>{{Cita web|lingua=en|url=https://support.apple.com/en-us/HT203053|titolo=How to create custom ringtones in GarageBand|editore=[[Apple]]|accesso=2 dicembre 2015}}</ref>
|videocamera =  
'''SE|videocamera (prima generazione)''': 12,0 [[megapixel]]= <br /small> '''iPhone SE (seconda generazione)'''</small>: 12,0 [[megapixel]]
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: 12 [[megapixel]]
|input =
|alimentazione = [[AccumulatoreBatteria agli ioni di litio]] (Li-Ion)
'''SE (prima generazione)''': 1624 mAh <br /> '''SE (seconda generazione)''': 1900 mAh
<small>'''iPhone SE'''</small>: 1624 mAh
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: 1900 mAh
|cpu =
|memoria = [[Memoria Flashflash]]  
<small>'''iPhone SE'''</small>: 16, 32, 64, 128 [[gigabyte|GB]] <br /small> '''iPhone SE (di seconda generazione)'''</small>: 64, 128 o, 256 [[gigabyte|GB]]
|schermo = [[LCD]]  
<small>'''iPhone SE'''</small>: 4"
'''SE (prima generazione)''': 4" <br /> '''SE (seconda generazione)''': 4,7"
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: 4,7"
|risoluzione =  
|risoluzione = <small>'''iPhone SE (prima generazione)'''</small>: {{TA|1136 x× 640 px @ 326 ppi}} <br /> '''SE (seconda generazione)''': {{TA|1334 x 750px @ 326 ppi}}
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: {{TA|1334 × 750 px @ 326 ppi}}
|dimensioni =
|dimensioni = H × L × P (mm)  
'''SE (prima generazione)''': <br /> 123,8 mm ''(h)''<br />58,6 mm ''(l)''<br />7,6 mm ''(sp)'' <br />
<small>'''iPhone SE (seconda generazione)'''</small>: <br /> 138123,48 mm× ''(h)''<br />6758,36 mm× ''(l)''7,6<br />7,3 mm ''(sp)''
|peso = <small>'''iPhone SE (primadi seconda generazione)''': 113 g <br /small>: '''SE138,4 (seconda× generazione)''':67,3 148× g7,3
|peso = <small>'''iPhone SE'''</small>: 113 g
<small>'''iPhone SE di seconda generazione'''</small>: 148 g
}}
{{Vedi anche|iPhone SE (prima generazione)}}
[[File:iPhone SE rose gold copy.png|thumb|left|iPhone SE di prima generazione]]
Il primo '''[[iPhone SE (prima generazione)|iPhone SE]]''' (2016) è stato presentato il 21 marzo 2016 al quartier generale [[Apple]] a [[Cupertino]] ed è stato reso disponibile il 31 marzo 2016 al pubblico americano. I preordini online sono cominciati il 24 marzo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il 29 marzo in [[Italia]]. L'iPhone SE di prima generazione affianca l'[[iPhone 6]] come fascia di prezzo nella linea [[iPhone]]:; combina al suo interno il processore e la fotocamera posteriore migliorati e diverse altre nuove funzioni prese dal fratello maggiore [[iPhone 6s]], con il display da 4 pollici e lo stile dell'[[iPhone 5s]]. Le uniche differenze estetiche che troviamo rispetto all'iPhone 5S5s sono la disponibilità del colore oro rosa, i bordi smussati non più lucidi e il logo della mela inciso in acciaio inossidabile, oltre alla scritta "SE" posta nel retro del dispositivo.
=== iPhone SE (seconda generazione) ===
{{Vedi anche|iPhone SE (seconda generazione)}}
[[File:IPhone SE (2nd generation) white vector.svg|miniatura|iPhone SE di seconda generazione]]
Il 15 aprile 2020, dopo quattro anni dall'uscita del primo modello, viene presentato il secondo modello di [[iPhone SE (seconda generazione)|iPhone SE]] come successore di iPhone SE di prima generazione e in sostituzione dell'[[iPhone 8]] e [[iPhone 8|8 Plus]], risultando essere simile a questall'ultimoiPhone 8 dal punto di vista dello chassis, e a un [[iPhone 11]], rispettodal alpunto di vista processorehardware e prestazioniprestazionali; infatti, è presente il più recente processore progettato da Apple, l'[[Apple A13|Apple A13 Bionic]]. I preordini online sono iniziati il successivo 17 aprile in [[Italia]].
== Posizionamento nel mercato ==
La prima versione dell'iPhone SE non include il [[Force Touch|3D Touch]]; la scelta è dovuta principalmente al fatto che tale tecnologia richiedesse un hardware aggiuntivo sotto al [[display]] per funzionare e display con uno strato ulteriore, dunque maggiore spazio, maggiori dimensioni, peso maggiore e prezzo più alto. Scelta inevitabile dovendo utilizzare lo stesso chassis dell'iPhone 5s che non disponeva di ulteriore spazio interno.
Nella seconda versione, l'iPhone SE utilizza l'[[Interfaccia aptica|Haptic Touch]], in sostituzione del 3D Touch (eliminato da Apple con [[iOS 13]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/smartphone/ios-13-conferma-laddio-al-3d-touch-sugli-iphone-2019/|titolo=iOS 13 conferma l’addio al 3D Touch sugli iPhone 2019? {{!}} MobileLabs|sito=Tom's Hardware|lingua=it|accesso=2020-04-19}}</ref>), una nuova tecnologia software in uso in tutti modelli di iPhone compatibili con iOS 13, che permette di abilitare la funzione secondaria di icone e pulsanti virtuali con una pressione prolungata, nonostante non sia più in grado di riconoscere la pressione esercitata sul display (come nel caso del 3D Touch), per via dell'assenza delle componenti interne. Concede, dunque, un risparmio in termini di componenti dello schermo.
=== Fotocamere ===
iPhone SE di prima generazione nasce con [[iOS 9|iOS 9.3]], attualmente è aggiornato ad [[iOS 13|iOS 13.4.1]], supporta le novità esclusive di [[iPhone 6]], come [[Apple Pay]], e [[iPhone 6s]], come le Live Photo e Siri sempre attiva con l'attivazione vocale, tramite il comando ''Ehi, Siri''.
iPhone SE di seconda generazione nasce con la seguente versione successiva [[iOS 13|13.5]].
== Tabella riassuntiva ==
{| class="wikitable"
! colspan="2" rowspan="2" |Modelli
! colspan="4" |iPhone SE (1ª generazione)
! colspan="4" |iPhone SE (2ª generazione)
|-
! colspan="4" |2016
! colspan="4" |2020
|-
! colspan="2" |Logo
! colspan="4"|[[File:iPhone SE logo.svg|110px]]
! colspan="4"|[[File:IPhone SE (2nd generation) wordmark.svg|110px]]
|-
! colspan="2" |Immagine
! colspan="4"|[[File:iPhone SE rose gold copy.png|90px]]
! colspan="4"|[[File:IPhone SE (2nd generation) white vector.svg|110px]]
|-
! colspan="2" |Colori
| colspan="4" |Argento, grigio siderale, oro, oro rosa
| colspan="4" |Bianco, nero e [[Product Red|(P<small>RODUCT</small>)<sup>RED</sup>]]
|-
! colspan="2" |Capacità (GB)
|16, colspan="4" |32, GB64, 128 GB
| colspan="4" |64 GB, 128 GB, 256 GB
|-
! rowspan="3" |Dimensioni (mm)
!Altezza
| colspan="4" |123,8 mm
| colspan="4" |138,4 mm
|-
!Larghezza
|58,6
| colspan="4" |58,6 mm
|67,3
| colspan="4" |67,3 mm
|-
!Spessore
|7,6
| colspan="4" |7,6 mm
|7,3
| colspan="4" |7,3 mm
|-
! colspan="2" |Peso
| colspan="4" |113 g
| colspan="4" |148 g
|-
! colspan="2" |Display
| colspan="4" |[[Retina Display]] da 4" <br /> [[LCD]] con tecnologia [[In Plane Switching|IPS]] <br />1136 1136×640× 640 [[pixel]] a 326 ppi <br /> Rapporto di contrasto: 800:1 <br /> Luminosità massima di 500 [[Nit (unità di misura)|nits]] [[Interfaccia aptica|Haptic Touch]] <br /> [[Spazio colore sRGB|Standard sRGB]]
| colspan="4" |[[Retina Display|Retina Display HD]] da 4,7" <br /> [[LCD]] con tecnologia [[In Plane Switching|IPS]] <br />1334 1334×750× 750 [[pixel]] a 326 ppi <br /> Rapporto di contrasto: 1400:1 <br /> Luminosità massima di 625 [[Nit (unità di misura)|nits]] <br /> Ampia gamma cromatica (P3) <br /> [[Interfaccia aptica|Haptic Touch]] <br /> True Tone
|-
! colspan="2" |Resistenza a schizzi, acqua e polvere
|No
| colspan="4" |Nessuna certificazione
| colspan="4" |[[International Protection|IP67]] (massimo 1 metro di profondità per 30 minuti) con standard [[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] n°. 60529
|-
! colspan="2" |Chip
| colspan="4" |[[Apple A9|A9]] con architettura a 64 bit <br /> Coprocessore M9
| colspan="4" |[[Apple A13|A13 Bionic]] con architettura a 64 bit <br /> Coprocessore M12M13
|-
! colspan="2" |Fotocamera
| colspan="4" |12 megapixel, diaframma con apertura ƒ/2.2 <br /> Zoom digitale 5x <br /> [[High dynamic range imaging|HDR]]
| colspan="4" |12 megapixel, diaframma con apertura ƒ/1.8 <br /> Zoom digitale 5x <br /> [[High dynamic range imaging|HDR]] ''Smart'' di nuova generazione <br /> [[Stabilizzatore d'immagine|Stabilizzazione ottica dell'immagine]] (OIS) per foto <br /> Modalità Ritratto con bokeh avanzato e controllo della profondità <br /> Modalità Ritratto con sei effetti (''Luce Naturalenaturale'', ''Set fotografico'', ''Contouring'', ''Teatro'', ''Teatro B/N'', ''B/N'')
|-
! colspan="2" |Registrazione video
| colspan="4" |[[4K]] a 30 fps <br /> [[Alta definizione|HD]] (1080p) 30 fps o 60 fps <br /> HD (720p) a 30 fps <br /> [[Rallentatore]] (1080p a 120 fps; 720p a 240 fps) <br /> [[Zoom digitale]] 3x <br /> ''[[Fotografia time-lapse|Time Lapse]]'' con stabilizzazione
| colspan="4" |[[4K]] a 24 fps, 30 fps o 60 fps <br /> [[Alta definizione|HD]] (1080p) a 30 fps o 60 fps <br /> [[Rallentatore]] (1080p a 120 fps o 240 fps) <br /> [[Zoom digitale]] 3x <br /> ''[[Fotografia time-lapse|Time Lapse]]'' con stabilizzazione <br /> [[Stabilizzatore d'immagine|Stabilizzazione ottica dell'immagine]] (OIS) per video <br /> ''[[High dynamic range imaging|Extended dynamic range]]'' per video sopra i 30 fps <br /> ''QuickTake'' <br /> Registratore stereofonico
|-
! colspan="2" |Fotocamera frontale
| colspan="4" |1.2 megapixel, diaframma con apertura ƒ/2.4
| colspan="4" |7 megapixel, diaframma con apertura ƒ/2.2
|-
! colspan="2" |Altoparlanti
| colspan="4" |Audio mono
| colspan="4" |Audio stereo
|-
! colspan="2" |Microfoni
| colspan="8" |Un microfono
|Due microfoni
|-
! colspan="2" |Geolocalizzazione
| colspan="4" |Rete cellulare <br /> GPS assistito e GLONASS
Bussola digitale
| colspan="4" |Rete cellulare <br /> GPS assistito, GLONASS, Galileo e QZSS, Bussola digitale <br /> Microlocalizzazione iBeacon
Wi-Fi
Microlocalizzazione iBeacon
|Rete cellulare <br />GPS/GNSS integrato
Bussola digitale
Wi‑Fi
Microlocalizzazione iBeacon
|-
! colspan="2" |Connettività
| colspan="4" |[[Global System for Mobile Communications|GSM]]/[[EDGE (telefonia)|EDGE]] <br /> [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]]/[[HSPA evoluto|HSPA+]] <br /> [[High-Speed Downlink Packet Access|DC-HSDPA]] <br /> CDMA [[EV-DO]] Rev. A <br /> [[LTE (telefonia)|LTE]] <br /> 802.11ac [[Wi-Fi]] <br /> [[Bluetooth]] 4.2 <br /> [[Sistema di posizionamento globale|GPS]]/[[Sistema satellitare globale di navigazione|GNSS]] integrati <br /> [[VoLTE]] <br /> [[Near Field Communication|NFC]]
| colspan="4" |[[Global System for Mobile Communications|GSM]]/[[EDGE (telefonia)|EDGE]] <br /> [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]]/[[HSPA evoluto|HSPA+]] <br /> [[High-Speed Downlink Packet Access|DC-HSDPA]] <br /> CDMA [[EV-DO]] Rev. A <br /> Gigabit-class [[LTE (telefonia)|LTE]] <br /> 802.11ax [[Wi-Fi]] 6 con MIMO <br /> [[Bluetooth]] 5.0 <br /> [[Sistema di posizionamento globale|GPS]]/[[Sistema satellitare globale di navigazione|GNSS]] integrati <br /> [[VoLTE]] <br /> [[Near Field Communication|NFC]] (''readercon modalità mode''lettore)
|-
! colspan="2" |Sensori
| colspan="4" |[[Touch ID|Touch ID di prima generazione]] <br /> [[Giroscopio]] a 3 assi <br /> [[Accelerometro]] <br /> [[Sensore di prossimità]] <br /> Sensore di luce ambientale
| colspan="4" |[[Touch ID|Touch ID di seconda generazione]] <br /> [[Giroscopio]] a 3 assi <br /> [[Accelerometro]] <br /> [[Sensore di prossimità]] <br /> Sensore di luce ambientale <br /> [[Barometro]]
|-
! colspan="2" |Batteria
| colspan="4" |Batteria agli ioni di litio da 1624 mAh <br />
* Fino a 13 ore di riproduzione video
* Fino a 50 ore di riproduzione audio
| colspan="4" |Batteria agli ioni di litio da 1900 mAh <br />
* Fino a 13 ore di riproduzione video
* Fino a 8 ore di riproduzione video in streaming
* Fino a 40 ore di riproduzione audio
* Ricarica rapida: fino al 50% di carica in 30 min (con adattatore da 18W o superiore)
*Ricarica wireless
|-
! colspan="2" |Connessioni
| colspan="4" |[[Lightning (connettore)|Lightning]] <br /> [[Connettore Jack|Jack 3,5 mm per audio]]
| colspan="4" |[[Lightning (connettore)|Lightning]]
|-
! rowspan="2" |Sistema operativo
!Di serie
| colspan="4" |[[IOS 9|iOS 9.3]]
| colspan="4" |[[IOS 13|iOS 13.5]]
|-
!Attuale versione supportata
| colspan="82" |[[IOSiOS 13]]
|}
|