Felice Andreasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tremebondo89 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
Riga 28:
Successivamente ([[1975]]), lavorò ne ''[[Il sospetto (film 1975)|Il sospetto]]'', a fianco di [[Gian Maria Volonté]] e sotto la regia di [[Citto Maselli]]. La carriera teatrale di Andreasi - che fu anche un apprezzato comico di cabaret (è nota la sua imitazione dello sciatore [[Gustav Thöni]] e la sua recita della poesia ''Piemonte'' di [[Giosuè Carducci]]) - proseguì poi con un'interpretazione nella commedia ''[[La famiglia dell'antiquario]]'' ([[1986]]) di [[Carlo Goldoni]] e in un'edizione di ''[[Aspettando Godot]]'' al fianco di Jannacci, [[Giorgio Gaber|Gaber]] e [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]].
 
Per il cinema (una trentina i titoli interpretati), è da segnalare la sua partecipazione a ''[[Storia di ragazzi e di ragazze]]'' di [[Pupi Avati]] ([[1989]]), ''[[Un'anima divisa in due]]'' di [[Silvio Soldini]] ([[1992]]) e ''[[Pane e tulipani]]'', ancora di Soldini ([[2000]]) che gli fruttò il [[Nastro d'argento]]. Nel [[2004]] ha interpretato anche la figura del protagonista nel film ''[[Nanà (film 2004)|Nanà]]'', diretto da [[Giuseppe Varlotta]] e tratto dal libro ''Gli uomini della nebbia'' di [[Gian Paolo Squassino]].
 
La poliedrica figura di Felice Andreasi comprende anche quella dell'autore teatrale: egli scrisse infatti una raccolta di monologhi e racconti dal titolo ''D'amore (diverso) si muore''.
Riga 91:
* ''[[La collezione invisibile]]'', regia di [[Gianfranco Isernia]] (2003)
* ''[[Ora e per sempre (film)|Ora e per sempre]]'', regia di [[Vincenzo Verdecchi]] (2004)
* ''[[Nanà (film 2004)|Nanà]]'', regia di [[Giuseppe Varlotta]] (2004)
 
===Televisione===