Palazzo Calderari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ulteriori approfondimenti: Questo testo non approfondisce niente: è un semplice elenco di edifici di qualche interesse
Riga 38:
A nord del palazzo, un [[Terrazza|terrazzo]] domina la campagna sottostante, in passato disegnata a [[giardino]] e ora coltivata; dal giardino si dipartivano a [[tridente]] tre [[Viale (viabilità)|viali alberati]], tuttora in parte esistenti, diretti rispettivamente a [[Belvignate]], a [[Cascina Robecco|Robecco]] e al fiume Adda.<ref name = "Langé 553"/><ref name = "Mazza 139"/><ref name = "Dimore 204"/>
 
Anche a sud del palazzo furono realizzati due assi prospettici: uno, l'attuale Via del Palazzo, termina dopo un breve percorso nei pressi della [[chiesa parrocchiale]]; l'altro, detto Viale dei Leoni, raggiungeva [[Melegnanello]] varcando il [[canale Muzza]] con un [[ponte]] ornato da quattro [[Leone|leoni]] in [[pietra]].<ref name = "Langé 553"/><ref name = "Mazza 139"/> Dopo la distruzione del ponte, due leoni vennero posti ad ornamento del viale perd'accesso laalla cascina Mairaga sulla strada [[Lodi]]-[[Castiglione d'Adda|Castiglione]]; gli altri due finirono sulla [[Strada statale 234 Codognese|strada Mantovana]] ad [[Ospedaletto Lodigiano|Ospedaletto]], lungo il viale perd'accesso laalla cascina Villafranca di Mezzo.<ref name = "Langé 553"/><ref name = "Mazza 139"/>
 
== Note ==