Clayface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Powertren (discussione | contributi)
Riga 174:
 
Karlo in seguito ritorna con un nuovo piano: usare le sue abilità di duplicazione del DNA per impersonare Bruce Wayne e prendere il controllo della Wayne Enterprises. Indovina persino che Wayne è la vera identità di Batman. Tuttavia, Batman pianta false prove per suggerire che aveva anticipato il tentativo di Karlo di prelevare il suo DNA e lo ha indotto a prelevare un campione falso. Batman alla fine ferma Karlo intrappolandolo in un sistema di sicurezza che può essere disattivato solo con il DNA originale di Karlo, ragionando che è cambiato troppo perché il suo DNA originale sia presente nel suo sistema.
 
In Detective Comics Annual 2018, viene data una nuova origine a Karlo: in questa versione è un giovane attore di bell'aspetto che è stato sfigurato in un incidente d'auto. Nel disperato tentativo di salvare la sua carriera, iniziò ad abusare di un prodotto chimico per il trucco industriale noto come "Re-Nu" che, quando combinato con argilla e mastice, deformava la carne in nuove forme, un segreto che ha scoperto da suo padre Vincent Karlo, un ex artista di effetti speciali. Tuttavia, la sostanza chimica è ormai fuori produzione e Karlo è costretto a rubarne sempre di più per preservare il suo bell'aspetto. Batman lo cattura durante una di queste rapine, che rivela il suo segreto al mondo. La carriera di Karlo è rovinata e la sua ragazza Glory Griffin lo lascia.
 
Batman tenta di convincere Karlo a testimoniare contro il creatore di Re-Nu, Roland Daggett, ma lui rifiuta. Invece, tenta di entrare nel magazzino dove la polizia sta trattenendo la sua scorta rubata di Re-Nu. Quando la polizia apre il fuoco sulle fiale, Karlo viene cosparso di sostanza chimica e trasformato in Clayface. Quindi attacca il set del film da cui è stato licenziato. Batman tenta di evacuare il set, ma Clayface lo lancia in lontananza e inizia a massacrare tutti a vista. Come ulteriore rivincita, Clayface sfigura Glory, che sta lavorando al film come assistente di produzione, prima che Batman lo fermi.
 
Successivamente Hugo Strange usa un siero per trasformare esseri umani viventi e morti in orribili mostri. Batman inizialmente sospetta che Karlo sia uscito dall'Arkham Asylum. Rendendosi conto che Karlo ha bisogno di cure più che di prigionia, Batman gli chiede di unirsi alla sua squadra. Karlo è d'accordo e lavorare con Batman, Nightwing, Batwoman, Orphan e Spoiler aiuta a sconfiggere i mostri di Strange.
 
L'agenzia governativa ARGUS crea una zona di quarantena che comprende il quartiere in cui la creatura è morta, soprannominandola "Monstertown". La dott.ssa Victoria October, consulente di ARGUS, si occupa di "Monstertown", l'area di Gotham City colpita dal siero di Strange. Clayface pattuglia le fogne sotto Monstertown, recuperando i mostri del Dr. October creati dal siero.
 
La dottoressa si offre di lavorare su un modo per riportare Clayface alla forma umana in modo permanente. Batman dona a Karlo un avambraccio ad alta tecnologia (in seguito sostituito con un braccialetto più piccolo con una fonte di energia più duratura) che gli consente di riguadagnare la forma umana senza usare i suoi poteri — riducendo l'effetto psicotico che Clayface ha su Karlo. Il dispositivo non è una cura, poiché il DNA di Clayface consuma il DNA umano di Karlo ogni volta che è bloccato in forma umana. La dottoressa October gli regala un braccialetto " placebo " con messaggi della sua cara amica Cassandra Cain (Orphan), che lo aiuta a concentrarsi sul mantenimento della sanità mentale. Dopo aver superato le dodici ore, Clayface perde la sua sanità mentale e attacca la dottoressa. Interviene Orphan, salvandole la vita rimettendo il vero braccialetto.
 
La dott.ssa October esprime il desiderio di testare la sua cura su un caso meno grave, e Karlo le racconta di Gloria. Karlo racconta anche a Gloria della potenziale cura, anche se lei rifiuta di perdonarlo per quello che le ha fatto. Più tardi, con la cura prossima al termine, Clayface viene catturato da Gloria quando il cattivo Prima vittima prende il sopravvento su Arkham Asylum e la rilascia. Glory rimuove il controller da polso di Clayface e diventa matto. Mentre Clayface si scatena attraverso Gotham per affrontare Batman, Batwoman ottiene un'arma che può destabilizzare la struttura molecolare di Karlo, uccidendolo. Durante il suo attacco alla Old Wayne Tower, Karlo viene accidentalmente cosparso di centinaia di galloni di fango psicoattivo, peggiorando la sua follia. La dottoressa October tenta di curare Karlo, ma l'effetto è solo temporaneo, e Batwoman uccide Karlo. Tre giorni dopo, la dottoressa October cura Glory Griffin, dicendo che lo fece solo per il bene di Basil Karlo.
 
Clayface non è morto, tuttavia. Sette numeri dopo, in Detective Comics # 981, i lettori scoprono che Basil Karlo è ancora vivo e conserva i suoi poteri Clayface (almeno in una certa misura). Per ragioni non dichiarate, la dottoressa October ha cospirato con lui per fingere la sua morte. Karlo lascia un messaggio a Cassandra Cain e poi lascia Gotham City.
 
=== Matt Hagen ===