Hydroprogne caspia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 62:
[[File:Hydroprogne caspia in flight.jpg|left|thumb|upright=0.6|Sterna maggiore in volo]]Si nutrono per la maggior parte di [[pesci]] che catturano in mare o nei laghi, tuffandosi da media altezza, e che mangiano direttamente in volo. Per cacciare si spingono al largo fino a 60 km dalla costa. Occasionalmente si cibano anche di [[Insecta|insetti]], di uova o di pulcini di altre specie.
<!--=== Riproduzione ===-->
Le sterne maggiori sono uccelli coloniali. Costruiscono i propri nidi sul terreno in ambienti d'acqua dolce, tra la sabbia, la ghiaia e talvolta tra la vegetazione, anche insieme ad altre specie. La femmina depone da uno a tre [[Uovo (biologia)|uova]] color verde-azzurro, macchiettate di bruno, che cova per circa 26-28 giorni.
== Status e conservazione ==
|