C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 166:
Per le scene di Sharon Tate girate al [[Westwood (Los Angeles)|Westwood Village]], la troupe ha ricostruito la facciata esterna del [[Regency Village Theatre|Fox Village Theatre]] e del Bruin Theater, che hanno fornito alla troupe le loro insegne originali del periodo, così come delle teche espositive d'epoca per le locandine: anche locali adiacenti dell'epoca come l'Hamburger Hamlet, non più esistente, e lo Stan's Donuts sono stati ricreati, a partire da foto di fine anni sessanta.<ref name=secrets>{{cita web|cognome=Desowitz|nome=Bill|url=https://www.indiewire.com/2019/07/once-upon-a-time-in-hollywood-quentin-tarantino-production-design-1202160984/|titolo=‘Once Upon a Time in Hollywood’: Quentin Tarantino gives Tinseltown a nostalgic, 50-year facelift|accesso=3 settembre 2019|data=25 luglio 2019|lingua=en}}</ref><ref name=guida/> La troupe è dovuta intervenire in un modo simile anche per le inquadrature in cui compare il Pussycat Theater, sostituendo le nuove insegne al [[LED]] con quelle originali.<ref name=secrets/><ref name=guida/> Per il Larry Edmunds Bookshop, dove Tate acquista una copia di ''[[Tess dei d'Urberville]]'', Ling ha ricostruito l'aspetto originario della facciata, esponendovi riproduzioni di libri del periodo: per le scene ambientate al Musso & Frank Grill invece è bastato che i proprietari fornissero le loro insegne originali, essendo lo storico ristorante hollywoodiano rimasto pressoché identico.<ref name=secrets/><ref name=guida/> Per ricostruire l'aspetto del Cinerama Dome all'anteprima del film ''[[Krakatoa, est di Giava]]'' nel maggio del 1969, Ling e la troupe hanno adornato il cinema di locandine e insegne del film: i palazzi circostanti l'edificio, non presenti nel 1969, sono stati poi rimossi digitalmente.<ref name=guida/><ref name=tour/>
Per alcune scene tuttavia, non era più possibile disporre delle ___location originali, essendo queste andate distrutte o demolite: ad esempio, per ricreare il Van Nuys Drive-In Theater, cinema [[drive-in]] dietro
Agli [[Universal Studios Hollywood]], Ling ha ricostruito i set della serie televisiva ''Lancer'' nel modo più fedele possibile, basandosi su quanto era visibile negli episodi della serie, mentre per il set della fittizia ''Bounty Law'' ha optato per un look «più sporco, polveroso, alla ''[[Deadwood (serie televisiva)|Deadwood]]'' prima maniera [...] lontano dagli sfarzi produttivi [di ''Lancer'']».<ref name=playboy/><ref name=tour/><ref name="richardson"/> Per le inquadrature ricostruite della serie televisiva ''The F.B.I'', la troupe di Ling è riuscita a trovare lo stesso camion utilizzato nell'episodio originale.<ref name="polygon2"/>
|