Primo Gasbarri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro, standardizzo, inserisco piped link e correggo
m standardizzo
Riga 32:
 
== Biografia ==
Nato a [[Viterbo]] il 30 agosto [[1911]], fu ordinato sacerdote della [[diocesi di Viterbo|diocesi di Viterbo e Tuscania]] il 29 ottobre [[1933]].<ref name=minucci>Giotto Minucci, ''La città di Grosseto e i suoi vescovi (498-1988)'', vol.&nbsp;2, Firenze, Lucio Pugliese, 1988, pp.&nbsp;433-434.</ref> Il 30 luglio [[1953]] venne nominato [[vescovo ausiliare]] di [[Sede suburbicaria di Velletri-SegniVelletriSegni|Velletri]] e il 20 settembre [[1953]], consacrato dal cardinale [[Clemente Micara]], divenne [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Tenneso|Tenneso]].<ref name=minucci/>
 
Dal [[1965]], in seguito all'infermità del vescovo [[Paolo Galeazzi]], guidò la [[diocesi di Grosseto]] in qualità di [[amministratore apostolico]]. Dal [[1970]] fu amministratore anche della [[diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello|diocesi di Sovana-Pitigliano]].<ref name=minucci/> Il 18 settembre [[1969]] benedisse la prima pietra della chiesa di Maria Santissima Addolorata a [[Gorarella]], e assistette l'arcivescovo [[Giovanni Benelli]] nella consacrazione della stessa il 20 giugno [[1971]],<ref>{{cita web|url=http://atlante.chelliana.it/fuori_smariaaddolorata.htm|titolo=Santa Maria Addolorata|accesso=21 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151105183842/http://atlante.chelliana.it/fuori_smariaaddolorata.htm|dataarchivio=5 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.diocesidigrosseto.it/parrocchie/maria-ss-addolorata/|titolo=Maria Santissima Addolorata|accesso=21 febbraio 2018}}</ref> mentre il 28 gennaio consacrò la nuova chiesa di Santa Margherita a [[Poggi del Sasso]].<ref>{{cita web|url=http://www.diocesidigrosseto.it/parrocchie/santa-margherita/|titolo=Santa Margherita|accesso=21 febbraio 2018}}</ref>