Filomena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.146.176.84 (discussione), riportata alla versione precedente di Syrio Etichetta: Rollback |
|||
Riga 24:
==Origine e diffusione==
[[File:Cathédrale Notre-Dame-de-l'Assomption de Montauban - Couronnement de sainte Philomène - Jules Jolivet PM82000423.jpg|thumb|upright=1|Santa [[Filomena di Roma]] in un dipinto di [[Jules Jolivet]] conservato nella [[cattedrale di Montauban]]]]
Si tratta di un nome dall'origine e dalla tradizione onomastica complessa: viene frequentemente accostato ad un nome di
Tuttavia, per quanto certamente i due nomi possanno essere confusi in epoca postclassica<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>, va altresì notato che il [[lingua latina|latino]] ''Philomena'' è attestato anche come forma femminile di ''Philomenus'': questo nome risale a sua volta al greco Φιλομένης (''Philoménes''), composto sempre da φίλος come primo elemento, ma combinato con μένω (''méno'', "rimanere"), col significato complessivo di "che resta amico", "che è costante nell'amicizia", "fedele all'amore/all'amicizia"<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/><ref name=lastella/> (ma altre interpretazioni indicano invece come secondo elemento μένος, ''ménos'', "forza vitale", "coraggio", quindi "amico della forza"<ref name=tagliavini/><ref name=behind/>).
| |||