Automotrice FS ALe 724: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 146.241.86.6 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.77.86.135 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9:
|Anno_Ordinazione = [[1979]]
|Anno_Costruzione = [[1982]]-[[1984]]
|Anni_di_Esercizio = [[1982]]-[[2021]]
|Quantità_Prodotta = 90 ALe 724<br/>120 Le 884<br/>30 Le 724 |Costruttore = ''ALe 724:''<br/>[[Breda Costruzioni Ferroviarie|Breda C.F.]], [[Officine Fiore|Fiore]] <small>(parte meccanica)</small><br/>AMT, IMP <small>(parte elettrica)</small><br/>''Le 884:''<br/>[[Breda Costruzioni Ferroviarie|Breda C.F.]]<br/>''Le 724:''<br/>[[Officina Meccanica della Stanga|Stanga]]
}}
Riga 86 ⟶ 88:
I convogli di Ale 724 di regola sono composti da due motrici, oppure una motrice e una [[carrozza semipilota]], inquadranti una o più rimorchiate; il sistema di trazione è a ''chopper''.
18 elettromotrici sono state acquistate anche dalle [[Ferrovie Nord Milano|FNM]] che le hanno immatricolate come [[Automotrice FNM E 750 (II)|EA 750-01 ÷ 18]]
==Storia==
|