Cappella dell'Assunta (Trepuzzi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Uniformo parametri
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 29:
Sul fastigio è collocata la tela raffigurante la Madonna tra i Santi [[Sant'Oronzo|Oronzo]] e [[Irene da Lecce|Irene]], protettori dell'[[arcidiocesi di Lecce]].<br />Nella parete sinistra della cappella è ubicato l'altare dedicato alla Madonna dei Miracoli, inquadrato da un [[Timpano (architettura)|timpano]] e lesene laterali. Su di esso figura una tela ad olio del [[1855]], che rappresenta la scena della sudorazione della statua della Vergine durante il tradizionale miracolo del [[1799]]. Sulla porta laterale è collocata la tela di [[san Vincenzo Ferreri]], opera del [[1794]] di Pietro Pasquale Martena. Sono presenti, inoltre, sulle pareti laterali, tele di forma ovale che raffigurano l'[[Annunciazione]], l'[[Immacolata Concezione]], la [[Visitazione della Beata Vergine Maria|Visitazione]], la [[Purificazione di Maria]], l'[[Madonna Assunta|Assunta]] e i santi.
 
La cappella è sede della confraternita di San Giuseppe.<ref>[{{Cita web |url=http://www.heritour.com/cultural_attraction_detail_it.php?cultural_attraction=4086 |titolo=Heritour.com Maria SS. Assunta] |accesso=5 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070829084603/http://www.heritour.com/cultural_attraction_detail_it.php?cultural_attraction=4086 |dataarchivio=29 agosto 2007 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==