Igino Maria Serci Vaquer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: elimino parametro deprecato da T:Vescovo (richiesta) |
correggo, standardizzo e inserisco genealogia episcopale |
||
Riga 2:
|nome = Igino Maria Serci Vaquer
|chiesa = cattolica
|immagine =
|didascalia =
|stemma = Template-Bishop.svg
|motto = Plus pressa plus surgit
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Ozieri|Ozieri]] <small>(1934-1938)</small>▼
|nato = 21 aprile [[1884]] a [[Nuraminis]]
|ordinato =
|
|consacrato = 22 aprile [[1934]] dall'[[arcivescovo]] [[Ernesto Maria Piovella]], [[Oblati dei Santi Ambrogio e Carlo|O.SS.C.A.]]
▲|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Ozieri|Ozieri]]
▲|deceduto = 30 maggio [[1938]] a [[Trieste]]
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 34:
Nella sacrestia della chiesa di San Pietro Apostolo a [[Nuraminis]] vi è una fotografia di grandi dimensioni che lo ricorda, insieme a quella dell'ancora molto venerato zio arcivescovo di Cagliari.
{{Stemma
|immagine = Stemma della famiglia Serci (Nuraminis).png|thumb
|blasonatura = troncato: d'azzurro e d’argento; il primo alla fontana zampillante alta d'argento posata sulla partizione; il secondo al monte di tre cime di verde movente dalla punta. Motto: Plus Pressa Plus Surgit, alias: In Proessura Potens et Redundans
}}
Nella Cappella degli arcivescovi, del [[Cimitero di Bonaria]], la lapide sepolcrale in marmo, con lo stemma completo (un ovale; troncato: il primo d'azzurro alla fontana zampillante alta d'argento, sulla partizione; il secondo d'argento ai tre monti di verde uscenti dalla punta. Lo stemma cimato da una corona di conte, accollato alla croce, accostata a destra dal pastorale e a sinistra dalla mitria, tutto sotto un cappello vescovile di verde. Il motto: Plus Pressa Plus Surgit), recita: ''Quem oppidum Nuraminis natum excepit - XI Cal. Maias A. MDCCCLXXXIV - Et de [[Budapest]] peregrinantem mortuum habuit - III Cal. Junias A. MCMXXXVIII - Hic - nepotum amore et Ecclesiae Calaritanae libenti caritate - Depositus VIII Idus Octobres A. MCMLXXI - In pace requiescit - Hyginus Maria Serci - Annis MCMXXXIV MCMXXXVIII Episcopus Othierensis - Atque sciens cui credidit - Dominum venientem resurrecturus exspectat''.
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.J.]]
* Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]]
* Cardinale [[Lucido Maria Parocchi]]
* Cardinale [[Andrea Carlo Ferrari]]
* Arcivescovo [[Ernesto Maria Piovella]], [[Oblati dei Santi Ambrogio e Carlo|O.SS.C.A.]]
* Vescovo Igino Maria Serci Vaquer
==Fonti==
|