Utente:Asþont/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asþont (discussione | contributi)
Asþont (discussione | contributi)
Riga 125:
 
Nel [[1961]], con l'ARPA ormai relegata a un ruolo di ricerca e sviluppo, ed Esercito e Marina rimossi da qualsiasi ruolo importante nello spazio, l'amministrazione [[John Fitzgerald Kennedy|Kennedy]] designò il Dipartimento dell'Aeronautica agente esecutivo per le missioni di supporto alla difesa spaziale militare, con la responsabilità della maggior parte dei progetti di sviluppo militare nello spazio.<br/>
A quel punto, l'Aeronautica dovette impegnarsi a riorganizzare il proprio programma spaziale e missilistico, allora frammentato tra varie unità. L'ormai [[Tenente generale#Stati Uniti d'America|tenente generale]] Bernard Schriever ottenne allora che l'ARDS, di cui era al comando, ricevesse anche la responsabilità di acquisire sistemi d'arma, precedentemente assegnata all<nowiki>'</nowiki>''[[Air Force Materiel Command|]]''Air Materiel(AMC). Il 1º aprile [[1961]], la Command''[[Ballistic Missile Division]]. L'ARDC' fu(nuova alloradenominazione riorganizzatodella sottoWDD, ildal nome1º giugno 1957) vennero divisa nella di ''[[Air ForceSpace Systems CommandDivision]]'' (AFSCSSD), eresponsabile unadel delleprogramma sue organizzazioni subordinatespaziale, il WDD,e venne rinominatola ''[[Space and Missile Systems Center|''SpaceBallistic Systems Division'']]'' (SSDBSD), conresponsabile ldel programma missilistico. L'obiettivoARDC difu centralizzareallora tuttoriorganizzato sotto il programmanome spaziale,di separandolo''[[Air daForce quelloSystems missilisticoCommand]]'' (AFSC).<ref name="beyond"/>
 
=== L'''Air Force Space Command'' (1982-2019) ===