Counter-Strike: Global Offensive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Sostituito Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 37.118.60.174 (discussione), riportata alla versione precedente di Chilors Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Counter-Strike: Global Offensive
|immagine = Counter-Strike Global Offensive.svg
|origine = USA
|sviluppo = [[Valve Corporation]]
|sviluppo 2 = [[Hidden Path Entertainment]]
|pubblicazione = [[Valve Corporation]]
|serie = ''[[Counter-Strike]]''
|anno = 2011
|data = {{Uscita videogioco
|titolo = [[Microsoft Windows]], [[macOS]] e [[Xbox 360]]
|INT = 21 agosto 2012
}}
{{Uscita videogioco
|titolo = [[Linux]]
|INT = settembre 2014
}}
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|modi gioco = [[Multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[macOS]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 4 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 5 = [[Linux]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|motore = [[Source Engine]]
|preceduto = [[Counter-Strike: Source]]
}}
'''''Counter-Strike: Global Offensive''''' è uno [[sparatutto in prima persona]] tattico sviluppato da [[Valve Corporation]] e da Hidden Path Entertainment. Si tratta del quarto gioco del franchise ''Counter-Strike'' e il seguito di ''[[Counter-Strike: Source]]''.
Annunciato il 1º settembre 2011, il gioco è uscito il 21 agosto 2012 su [[Microsoft Windows]] e [[macOS]] tramite [[Steam (informatica)|Steam]] e [[Xbox 360]] tramite [[Xbox Live]].<ref name="CSGOrelease">{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2012-06-04-counter-strike-global-offensive-release-date-announced|titolo=Counter-Strike: Global Offensive release date announced|autore=Wesley Yin-Poole|editore=[[Eurogamer]]|data=4 giugno 2012|accesso=21 agosto 2012 }}</ref> La versione per [[Linux]] è stata pubblicata nel settembre 2014.<ref name="Tweakers.net 2014-09-23">{{Cita web|url=https://tweakers.net/nieuws/98610/betaversie-counter-strike-global-offensive-verkrijgbaar-voor-linux.html|titolo=Bètaversie Counter-Strike: Global Offensive verkrijgbaar voor Linux|cognome1=Hulsebosch|nome1=Paul|data=23 settembre 2014|editore=[[Tweakers.net]]|lingua=nl|titolotradotto=Beta version Counter-Strike: Global Offensive available for Linux|accesso=23 settembre 2014}}</ref> Il gioco contiene contenuti classici presenti nei precedenti capitoli, ma anche mappe, modalità di gioco e personaggi completamente nuovi. Il gioco è diventato [[Free-to-play|free to play]] nel dicembre 2018<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Counter-Strike: Global Offensive Is Now Free-To-Play, Battle Royale Mode Added - IGN|lingua=en|accesso=2019-08-30|url=https://www.ign.com/articles/2018/12/06/counter-strike-global-offensive-is-now-free-to-play-battle-royale-mode-added}}</ref>.
La versione [[PlayStation 3]] è uscita solamente nel PlayStation Store USA<ref>{{RivistaVG|pg|82|77|8|2012|titolo=Counterstrike sta per tornare}}</ref>, in quanto la versione Europea ha subito un ritardo. La versione PlayStation 3 offre tre diversi metodi di controllo: con controller [[DualShock 3]], con [[PlayStation Move]] o con [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera USB]]<ref>{{RivistaVG|pg|73|6|12|2011|titolo=Arriva su PS3 lo sparatutto online più giocato!}}</ref>.
== Modalità di gioco ==
[[File:CSGO de dust2.jpg|thumb|upright=1.4|Un'immagine di gioco: il giocatore (un terrorista) difende la bomba piazzata nella mappa Dust 2.|alt=]]
''Counter-Strike: Global Offensive'' è uno sparatutto multigiocatore basato sul completamento di obiettivi. La modalità più famosa e giocata è la modalità competitiva. I giocatori in questa modalità non possono scegliere se schierarsi fra i terroristi o fra gli anti-terroristi. La squadra vincitrice sarà quella che, per prima, raggiunge 16 round vinti. È inoltre possibile il pareggio se la partita termina con un punteggio di 15-15.
Il gioco procede per round che terminano con il completamento dell'obiettivo o con l'eliminazione del team nemico. In svariate modalità di gioco, quando un giocatore viene ucciso, per effettuare il [[respawn]] dovrà aspettare fino al termine del round. I giocatori possono acquistare armi ed equipaggiamento all'inizio di ogni round tramite dei soldi virtuali guadagnati in base alla propria performance. Completando obiettivi e uccidendo nemici si guadagna denaro ($), mentre compiere azioni negative, come uccidere un compagno di squadra o un ostaggio, vi farà perdere denaro.
In questa versione ci sono nuove armi e nuovi elementi di equipaggiamento rispetto ai capitoli precedenti, tra queste: due mitragliatrici pesanti, nuove pistole, un nuovo fucile a pompa, granate incendiare e nuovi tipi di granate.
=== Gioco Online ===
Attualmente CS:GO ha 5 modalità di gioco online:
* '''Leggera''' e '''Competitiva''': la modalità più conosciuta di ''Counter-Strike'', entrambe hanno sia uno '''Scenario della bomba''' o uno '''Scenario degli ostaggi'''. All'inizio di ogni round, ogni giocatore riceve dei soldi ricavati da azioni svolte nel round precedente, come uccidere un avversario o disinnescare la bomba. Il round può finire con il completamento di un obiettivo, con l'uccisione del team nemico o con lo scadere del tempo.
** '''Scenario della bomba''': i Terroristi devono piazzare il C4 ad uno dei due siti della bomba (A o B); gli Anti-Terroristi non devono far esplodere la bomba, sia impedendo che la bomba venga piazzata, sia disinnescandola una volta attivata.
** '''Scenario degli ostaggi''': gli Anti-Terroristi devono salvare degli ostaggi dai Terroristi e portarli al punto d'estrazione; i Terroristi devono impedire agli ostaggi di scappare. Se un Terrorista o un Anti-Terrorista tenta di uccidere un ostaggio, la squadra riceverà una pesante penalità pecuniaria.
* '''Corsa alle armi''': un round senza limiti di tempo che impedisce l'acquisto di armi e/o equipaggiamento. Ad ogni giocatore viene assegnata un'arma con la quale deve effettuare un determinato numero di uccisioni per ottenere la successiva, Quando un giocatore raggiunge il livello del coltello dorato il round finisce appena viene effettuata un'uccisione con esso. Il respawn è istantaneo.
* '''Demolizione''': una modalità simile alla competitiva o alla leggera, tuttavia al posto di ricompensare i giocatori con soldi virtuali vengono ricompensati con una nuova arma per il prossimo round con ogni uccisione eseguita. Se ne si ottiene più di una si viene forniti di una granata bonus
* '''Deathmatch''': una modalità che consiste in un match di 10 minuti. I giocatori devono ottenere il punteggio più alto effettuando uccisioni. Il numero di punti varia in base all'arma. I giocatori possono anche ottenere punti extra utilizzando l'arma bonus. Il respawn è istantaneo.
*'''Zona di Pericolo''': modalità ''[[battle royale (videogiochi)|battle royale]]'' composta da 18 giocatori basata sulla raccolta di fondi utili per acquistare potenziamenti. Come altri giochi di questo genere, l'ultimo in vita vince la partita<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/cs-go-is-now-free-to-play-has-danger-zone-battle-r/1100-6463726/|titolo=CS: GO Is Now Free-To-Play, Has Danger Zone Battle Royale Mode|sito=GameSpot|lingua=en-US|accesso=2019-08-30}}</ref>.
La maggior parte delle modalità ufficiali è giocabile anche con giocatori guidati dall'intelligenza artiticiale.
Il gioco supporta il matchmaking e le tabelle dei punteggi per tutte le modalità online. Essi sono forniti da Valve. Valve impiega inoltre l'uso del [[Valve Anti-Cheat|VAC]] (Valve Anti-Cheat), il quale provvede a bannare automaticamente i giocatori che fanno uso di [[Trucco (videogiochi)|cheat]]. Il VAC non è l'unico sistema per cui [[Valve Corporation|Valve]] può bannare i cheaters o i griefers, infatti è stato introdotto un sistema di sorveglianza (overwatch) nel quale i giocatori più esperti, possono visionare le demo delle competitive giocate da players sospetti, e segnalarli nel caso di cheating.
La versione per PC supporta anche l'uso di server dedicati della comunità.
== Controversie ==
Nel luglio 2016 l'azienda sviluppatrice del videogioco è stata accusata, sia da enti pubblici sia da privati, di favoreggiare il [[gioco d'azzardo]] minorile a causa di numerosi siti di terze parti che permettevano di scommettere oggetti legati a ''Counter Strike'' utilizzando l'[[Application programming interface|API]] di [[Steam (informatica)|Steam]]. Il dipendente di Valve Erik Johnson ha dichiarato che l'azienda non aveva alcun rapporto commerciale con tali siti e che stava lavorando per farli chiudere<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/277025/Valve_says_it_will_start_cracking_down_on_thirdparty_gambling_sites.php|titolo=Valve says it will start cracking down on third-party gambling sites|autore=Bryant Francis|sito=www.gamasutra.com|lingua=en|accesso=2019-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://store.steampowered.com/news/22883/|titolo=Notizie - In-Game Item Trading Update|sito=store.steampowered.com|lingua=it|accesso=2019-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techraptor.net/content/valve-respond-washington-gambling-commission-given-deadline|titolo=[Update] Valve to Respond to Washington Gambling Commission After Given Deadline|sito=Gaming News, Reviews, and Articles - TechRaptor.net|data=2016-10-17|lingua=en-US|accesso=2019-08-24}}</ref>. Nelle settimane seguenti più di 40 siti legati alle scommesse di oggetti dei videogiochi sono stati intimati dall'azienda a cessare le attività<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/277506/Valve_calls_on_23_CounterStrike_gambling_hubs_to_cease_amp__desist.php|titolo=Valve calls on 23 Counter-Strike gambling hubs to cease & desist|autore=Alex Wawro|sito=www.gamasutra.com|lingua=en|accesso=2019-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/7/30/12332802/counter-strike-gambling-crackdown-valve-cease-and-desist-csgo-shuffle|titolo=Valve widens Counter-Strike gambling crackdown, tells another 20 sites to close|autore=Owen S. Good|sito=Polygon|data=2016-07-30|accesso=2019-08-24}}</ref>.
Dopo circa un anno dall'annuncio di Valve Corporation, solamente la metà dei siti contattati dall'azienda avevano cessato le attività. Inoltre, numerosi nuovi siti erano emersi mantenendo però profili più bassi, in modo simile al [[mercato nero]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/espn/feature/story/_/id/18510975/how-counter-strike-turned-teenager-compulsive-gambler|titolo=How Counter-Strike spawned a $5 billion gambling market you've never heard of|sito=ESPN.com|accesso=2019-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://compete.kotaku.com/inside-the-unregulated-and-scam-filled-world-of-video-g-1793306259|titolo=Inside The Unregulated And Scam-Filled World Of Video Game Betting|autore=Maddy Myers|sito=Compete|lingua=en-US|accesso=2019-08-24}}</ref>. Nello stesso periodo, l'azienda ha annunciato simili provvedimenti per i siti di scommesse legati a ''[[Team Fortress 2]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/valve-to-crack-down-on-team-fortress-2-gambling-sites/|titolo=Valve to crack down on Team Fortress 2 gambling sites|autore=Joe Donnelly|sito=PC Gamer|data=2017-01-30|lingua=en-US|accesso=2019-08-24}}</ref>.
Nel marzo 2018 Valve ha modificato il sistema degli scambi su Steam riguardanti ''Global Offensive'', con l'obiettivo di intralciare i siti di scommesse. L'azienda ha aggiunto un periodo di sette giorni successivo ad ogni scambio durante i quali gli oggetti barattati sono bloccati, ovvero non possono essere scambiati<ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2018/04/02/csgo-item-skin-trading-big-cooldown-change/|titolo=Valve made a big change to CS:GO item trading, and many players are not happy|sito=VG247|data=2018-04-02|accesso=2019-08-24}}</ref>.
== Accoglienza ==
{| class="wikitable" style="float:right"
! colspan="2" |Punteggi assegnati
|-
!Sito media statistica
!Punteggio
|-
|GameRankings
|82.35% (PC)<br />
79% (XBLA)<br />
78.62% (PS3)
|-
|Metacritic
|83/100 (PC)<br />
79/100 (XBLA)<br />
80/100 (PSN)
|-
! colspan="2" |Accoglienza
|-
!Recensione
!Giudizio
|-
|Destructoid
|9.5/10 (PC)<ref name="Destructoid Review">{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/review-counter-strike-global-offensive-233724.phtml|titolo=Review: Counter-Strike: Global Offensive|cognome=Pinsof|nome=Allistair|sito=[[Destructoid]]|data=24 agosto 2012|accesso=7 aprile 2014}}</ref>
|-
|Eurogamer
|9/10 (PC)<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2012-08-17-counter-strike-global-offensive-review|titolo=Counter-Strike: Global Offensive Review|autore=Tom Bramwell|sito=Eurogamer|data=2012-08-22|lingua=en|accesso=2020-04-15}}</ref>
|-
|G4
|4/5 (PC)
|-
|GameSpy
|4/5 (PC)<ref name="GameSpy Review" />
|-
|IGN
|8/10 (PC)<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.ign.com/articles/2012/08/28/counter-strike-global-offensive-review|titolo=Counter-Strike: Global Offensive review - IGN|lingua=en|accesso=2020-04-15}}</ref>
|-
|Official Xbox Magazine UK
|8/10 (XBLA)
|-
|PC Gamer US
|84/100 (PC)<ref name="PCGamer Review" />
|}
''Counter-Strike: Global Offensive'' è stato recensito con punteggi generalmente positivi da critici professionisti<ref name="Destructoid Review" /><ref name=":0" /><ref name="GameSpy Review" /><ref name=":1" /><ref name="PCGamer Review" />. [[Metacritic]] ha assegnato alla versione PC un ottimo punteggio di 83 su 100 basato su 38 recensioni effettuate da critici professionisti.<ref name="Metacritic PC">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/counter-strike-global-offensive|titolo=Counter-Strike: Global Offensive - PC|editore=[[Metacritic]]|accesso=25 agosto 2012}}</ref> [[Destructoid]] ha dato al gioco una recensione veramente positiva di 9.5/10, dicendo che "mantiene la promessa di un fedele, lucido e più bello ''Counter-Strike'' per chiunque lo desideri."<ref name="Destructoid Review" />
Il gioco ha ricevuto alcune critiche riguardo alle aggiunte rispetto ai titoli precedenti. Evan Lahti di [[PC Gamer]] ha notato che la maggior parte delle nuove mappe in ''Global Offensive'' sono solo per Corsa alle Armi o Demolizione, mentre le mappe della Classica hanno avuto soltanto "degli aggiustamenti" a certi dettagli.<ref name="PCGamer Review">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/review/counter-strike-global-offensive-review/|titolo=Counter-Strike: Global Offensive review|editore=''[[PC Gamer]]'' |nome=Evan |cognome=Lahti |data=24 agosto 2012|accesso=25 agosto 2012}}</ref> Mike Sharkey di [[GameSpy]] ha precisato che il gioco manca di contenuti veramente nuovi e il sistema di matchmaking è inefficace a causa del gran numero di giocatori nuovi allo stesso tempo.<ref name="GameSpy Review">{{Cita web|url=http://uk.pc.gamespy.com/pc/counter-strike-global-offensive/1225855p1.html|titolo=Counter-Strike: Global Offensive Review|editore=[[GameSpy]]|nome=Mike|cognome=Sharkey|data=23 agosto 2012|accesso=25 agosto 2012}}</ref>
Il gioco è stato accolto con favore anche da parte del pubblico, arrivando tra i giochi più giocati sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]] negli anni successivi all'uscita<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2015-10-15-how-counter-strike-global-offensive-is-still-dominating-steam|titolo=How Counter-Strike: Global Offensive is still dominating Steam|sito=GamesIndustry.biz|lingua=en|accesso=2019-08-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/valve-explains-how-csgo-became-the-second-most-played-game-on-steam/|titolo=Valve explains how CS:GO became the second most-played game on Steam|autore=Evan Lahti|sito=PC Gamer|data=2014-03-25|lingua=en-US|accesso=2019-08-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/new-top-steam-game-csgo-player-counts-have-officially-overtaken-dota-2/|titolo=New Top Steam Game: CS:GO player counts have officially overtaken Dota 2|autore=Jonathan Bolding|sito=PC Gamer|data=2020-01-05|lingua=en-US|accesso=2020-03-14}}</ref>.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Counter-Strike}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Free-to-play]]
|