Sphyrna mokarran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento stato di conservazione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
È riportata solo una cattura in acque italiane, a [[Camogli]]<ref>[http://www.ciesm.org/atlas/Sphyrnamokarran.php Sphyrna mokarran<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Si distingue per il capo ampio e spesso, con il profilo anteriore quasi rettilineo ad eccezione di una breve rientranza centrale. È un grande [[squalo]] dal corpo robusto, con una colorazione grigio-bruna sul dorso, digradante verso toni più chiari sul ventre. La prima pinna dorsale è molto alta e appuntita, con il margine posteriore arcuato. La pinna anale ha una base molto più ampia di quella della seconda dorsale. Per quanto riguarda le dimensioni, può raggiungere la massima lunghezza di 6 metri e pesare fino a 450 chili, anche se tendenzialmente ha taglie più piccole.
|